Meccatronici, ultima chiamata: proroga di un anno per l’adeguamento dei requisiti professionali

E’ stata accolta nel Decreto Milleproroghe la richiesta di Confartigianato che allunga di un ulteriore anno la scadenza per adeguare l’abilitazione dei meccanici e degli elettrauti all’attuale categoria di “meccatronici”. Il riferimento è la legge 224/2012, che ha modificato l’attività di autoriparazione accorpando le sezioni della meccanica motoristica con quella di elettrauto. In questo modo Leggi di piùMeccatronici, ultima chiamata: proroga di un anno per l’adeguamento dei requisiti professionali[…]

Solidarietà di Confartigianato Imprese Sud Sardegna con chi lotta nei poli industriali di Portovesme e San Gavino

La preoccupazione di Confartigianato Sud Sardegna per la crisi dei poli industriali di Portovesme e San Gavino. Mereu, Orrù e Spada (Confartigianato Sud Sardegna): “A rischio migliaia di posti di lavoro e la sorte di centinaia di imprese del Sulcis e del Medio Campidano. Il Governo intervenga con atti concreti”. Il mondo delle imprese del Leggi di piùSolidarietà di Confartigianato Imprese Sud Sardegna con chi lotta nei poli industriali di Portovesme e San Gavino[…]

CRISI E SALUTE – IL 18% DEI SARDI NON SI CURA PIU’.

L’Analisi dell’ANAP Pensionati e Anziani di Confartigianato Sardegna. Paola Montis (Presidente): “Situazione triste e preoccupante che spinge sempre più alla marginalità. Necessario cambiare immediatamente rotta”. — Nel 2021 il 18,3% dei sardi ha rinunciato a curarsi per problemi economici, costi crescenti dei servizi sanitari e difficoltà di accesso. Tali numeri sono la rappresentazione di come, Leggi di piùCRISI E SALUTE – IL 18% DEI SARDI NON SI CURA PIU’.[…]

Premio “Maestri d’Eccellenza” in collaborazione con FENDI, LVMH e Camera Nazionale della Moda Italiana. Candidature alla partenza

Annunciamo l’apertura delle candidature per la prima edizione del Premio “Maestri d’Eccellenza” di Confartigianato Imprese, FENDI, LVMH e Camera Nazionale della Moda Italiana. L’eccellenza manifatturiera e il saper-fare italiano sono tra i più importanti patrimoni culturali e di competenze del nostro Paese ed è importante ripartire proprio da questo prezioso asset per riavviare tutta l’economia Leggi di piùPremio “Maestri d’Eccellenza” in collaborazione con FENDI, LVMH e Camera Nazionale della Moda Italiana. Candidature alla partenza[…]

Bonus edilizi, nuove indicazioni attuative dell’Agenzia delle entrate

BONUS EDILIZIA – Sbloccare crediti incagliati e riattivare incentivi. Confartigianato convocata a Palazzo Chigi. Noi sui media

Lunedì 20 febbraio, alle ore 17.15, Confartigianato parteciperà ad un incontro convocato dal Governo sul decreto legge che blocca lo sconto in fattura e la cessione dei crediti dei bonus edilizia. Al confronto con i rappresentanti dell’Esecutivo saranno presenti i rappresentanti delle organizzazioni d’impresa e del mondo economico interessate dalle norme varate dall’Esecutivo. Risolvere, con un compratore di ultima istanza, il grave Leggi di piùBONUS EDILIZIA – Sbloccare crediti incagliati e riattivare incentivi. Confartigianato convocata a Palazzo Chigi. Noi sui media[…]

MADE IN ITALY – Al via il Premio all’eccellenza del saper fare artigiano. Iscrizioni dal 15 febbraio al 14 maggio

Confartigianato, insieme con il Gruppo Lvmh, Fendi e Camera Nazionale della Moda Italiana, lancia la prima edizione del Premio Maestri d’Eccellenza, riconoscimento alla creatività e all’alta qualità manifatturiera espressa dagli artigiani italiani che operano nei settori del lusso. L’iniziativa è stata presentata oggi a Milano dal Presidente di Confartigianato Marco Granelli, insieme con i vertici di Lvmh, Fendi e CNMI. “Il Premio Maestri d’Eccellenza – ha Leggi di piùMADE IN ITALY – Al via il Premio all’eccellenza del saper fare artigiano. Iscrizioni dal 15 febbraio al 14 maggio[…]

BONUS FISCALI, stop alla cessione – Ennesimo capovolgimento delle regole

Per l’ennesima volta il Governo è intervenuto sulla materia dei bonus in edilizia, cambiando le carte in tavola e  decretando uno stop immediato alla cessione dei crediti e allo sconto in fattura. Dal 17 febbraio 2023 (giorno successivo alla pubblicazione del DL n. 11/2023 in Gazzetta ufficiale, avvenuta il 16 febbraio), per tutti i bonus Leggi di piùBONUS FISCALI, stop alla cessione – Ennesimo capovolgimento delle regole[…]

Sportello Invitalia: il 24 febbraio presentazione incentivi per start up e PMI

Lo Sportello Invitalia della Città Metropolitana di Cagliari organizza, con la collaborazione di Invitalia, Confartigianato Sud Sardegna e Opificio Innova, l’incontro “Incentivi per la nuova imprenditorialità’: Smart&Start Italia e ON-Oltre Nuove imprese a tasso zero”, due incentivi nazionali gestiti da Invitalia a sostegno della nascita e la crescita di startup e PMI. Sarà l’occasione per approfondire Leggi di piùSportello Invitalia: il 24 febbraio presentazione incentivi per start up e PMI[…]

MEDIA – Confartigianato su Il Foglio: Direttiva Ue ‘case green’ occasione per ripensare gli incentivi all’edilizia

L’Unione europea ha messo a punto una direttiva sull’efficientamento energetico degli edifici residenziali per portarli, entro il 2050, a emissioni zero. Confartigianato, in un approfondimento pubblicato qualche giorno fa sul quotidiano ‘Il Foglio, la considera un’occasione per spingere il settore delle costruzioni e favorire il rilancio economico. Ma sono indispensabili investimenti pubblici per realizzare quanto previsto dalla direttiva e, di Leggi di piùMEDIA – Confartigianato su Il Foglio: Direttiva Ue ‘case green’ occasione per ripensare gli incentivi all’edilizia[…]