Incentivi a Fondo Perduto per Nuove Attività Economiche nei Piccoli Comuni della Sardegna

È stato pubblicato il bando per accedere agli incentivi a fondo perduto dedicati alle nuove attività economiche nei comuni sardi con meno di 3.000 abitanti Caratteristiche principali del bando Finalità: supportare l’apertura di nuove imprese o il trasferimento di attività nei piccoli comuni per contrastare lo spopolamento. Destinatari: micro, piccole e medie imprese, lavoratori autonomi Leggi di piùIncentivi a Fondo Perduto per Nuove Attività Economiche nei Piccoli Comuni della Sardegna[…]

BONUS NATALE – Varate le nuove regole

E’ stato pubblicato il nuovo decreto con modifiche al bonus di Natale da 100 euro per i lavoratori con figli e redditi fino a 28mila euro.  E’ stata pubblicato nei giorni scorsi il decreto legge 167 2024  contenente la norma contenente le novità per l’erogazione del bonus natalizio da 100 euro per i lavoratori dipendenti  a Leggi di piùBONUS NATALE – Varate le nuove regole[…]

Passaggio generazionale imprese artigiane. Regione Sardegna sostiene le spese di accompagnamento con un contributo pari all’80% delle spese

L’intervento della Regione Sardegna, disciplinato dalla L. R. 18 settembre 2024, n. 13, mira a sostenere le imprese artigiane coinvolte nel passaggio generazionale. L’incentivo favorisce il trasferimento di competenze e attività da un titolare o socio a parenti, dipendenti di lunga data o giovani imprenditori under 35, preservando la continuità delle attività artigianali. I beneficiari Leggi di piùPassaggio generazionale imprese artigiane. Regione Sardegna sostiene le spese di accompagnamento con un contributo pari all’80% delle spese[…]

Regione Sardegna – Contributi per le assunzioni nella filiera del turismo

  Nei giorni scorsi è stato pubblicato il bando SO.LA.RE – Sostegno Lavoro Regione Sardegna – che prevede, per le imprese della filiera turistica regionale, l’erogazione di aiuti sotto forma di sovvenzione sulle retribuzioni mensili dei neoassunti. Oltre alle tipologie di attività immediatamente riconducibili al turismo, tra le attività economiche che possono beneficiare del contributo Leggi di piùRegione Sardegna – Contributi per le assunzioni nella filiera del turismo[…]

IMPRESE ARTIGIANE – contributi fino al 75% per il conseguimento di certificazioni di qualità e patentini per lo svolgimento di attività specialistiche

È stato pubblicato l’Avviso pubblico per la concessione di contributi alle imprese artigiane per il conseguimento delle certificazioni di qualità e di certificazioni e patentini, con la finalità di aumentare la competitività delle imprese attraverso l’acquisizione di specifiche specializzazioni e/o il raggiungimento di definiti standard di qualità nei processi e nei prodotti. L’elenco delle certificazioni, Leggi di piùIMPRESE ARTIGIANE – contributi fino al 75% per il conseguimento di certificazioni di qualità e patentini per lo svolgimento di attività specialistiche[…]

Comunità Energetiche – incontro informativo venerdì 31 maggio 2024 organizzato dalla Pastorale Sociale e del Lavoro

Venerdì 31 maggio con inizio alle ore 17:00 nella Sala Benedetto XVI della Curia Arcivescovile a Cagliari (via monsignor Cogoni 9) si terrà l’iniziativa sul tema: “Comunità energetiche: tra sfide e opportunità” promosso dalla Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Cagliari di concerto con l’UCSI Sardegna. L’iniziativa intende sensibilizzare le comunità locali su un obiettivo rilanciato dalla Settimana Sociale di Taranto (21-24 Leggi di piùComunità Energetiche – incontro informativo venerdì 31 maggio 2024 organizzato dalla Pastorale Sociale e del Lavoro[…]

Il Sulcis Iglesiente dà il via alla Transizione Giusta: il 15 gennaio confronto pubblico alla Grande Miniera di Carbonia

IL NUOVO PROGRAMMA EUROPEO JUST TRANSITION FUND E LE OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE DEL SULCIS IGLESIENTE, QUALI PROGETTI? ISTITUZIONI E IMPRENDITORI A CONFRONTO LUNEDÌ 15 GENNAIO 2024 ORE 16.00 CARBONIA, Grande Miniera di Serbariu. Voluto e organizzato da Confartigianato Imprese Sud Sardegna, Confapi Sardegna e Coldiretti, l’incontro offrirà ai partecipanti una prima importante occasione di Leggi di piùIl Sulcis Iglesiente dà il via alla Transizione Giusta: il 15 gennaio confronto pubblico alla Grande Miniera di Carbonia[…]

CREDITO – Confartigianato sigla accordo tra banche e imprese per ridurre costi dei pagamenti con Pos

E’ stato raggiunto l’accordo tra ABI, APSP, Confartigianato, Cna, Confcommercio, Confesercenti e FIPE per la definizione del “Protocollo d’intesa per la mitigazione, la maggiore comprensibilità e comparabilità dei costi di accettazione di strumenti di pagamento elettronici”. L’accordo, raggiunto presso il Ministero dell’Economia e le Finanze, sul quale l’Autorità garante per la concorrenza e il mercato (AGCM) ha espresso Leggi di piùCREDITO – Confartigianato sigla accordo tra banche e imprese per ridurre costi dei pagamenti con Pos[…]

LEGGE 949 ARTIGIANA – Confartigianato Sardegna ha incontrato l’Assessore allArtigianato Chessa: chiesti 10 milioni di euro per le imprese rimaste fuori dal bando

Mereu e Serra (Confartigianato Sardegna): “Fondi necessari per le aziende che hanno investito e creato economia buona: non lasciatele indietro, lo strumento funziona ed è necessario rifinanziarlo”.  Sono 10 i milioni di euro che Confartigianato Imprese Sardegna ha chiesto all’Assessore Regionale all’Artigianato, Gianni Chessa, per soddisfare le necessità delle imprese artigiane rimaste fuori dal bando Leggi di piùLEGGE 949 ARTIGIANA – Confartigianato Sardegna ha incontrato l’Assessore allArtigianato Chessa: chiesti 10 milioni di euro per le imprese rimaste fuori dal bando[…]

AUTOTRASPORTO MERCI: pubblicato in G.U. il decreto del MIT che dà il via agli incentivi.

Si informa che è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.119 del 23/5/2023 il D.M. n. 97 del 12 aprile 2023 che stanzia 25 milioni di euro per incentivare l’acquisto di mezzi ecologici e tecnologicamente avanzati così da rinnovare il parco veicoli. Si rammenta che beneficiarie della misura di incentivazione sono le imprese di autotrasporto merci Leggi di piùAUTOTRASPORTO MERCI: pubblicato in G.U. il decreto del MIT che dà il via agli incentivi.[…]