Autoriparazione: depositate le tariffe orarie medie per il 2023

Deposito della tariffa media indicativa del costo orario della manodopera per le imprese di autoriparazione della Sardegna: Carrozzieri, Gommisti e Meccatronici. Aggiornamento 2023. Le Organizzazioni Artigiane Confartigianato FRAS – Associazione Regionale Autoriparatori e AIRA/CNA Federazione Riparatori Auto Sardegna hanno depositato presso la Camere di Commercio, gli Uffici dei Giudici di pace della Sardegna la comunicazione Leggi di piùAutoriparazione: depositate le tariffe orarie medie per il 2023[…]

Meccatronici, ultima chiamata: proroga di un anno per l’adeguamento dei requisiti professionali

E’ stata accolta nel Decreto Milleproroghe la richiesta di Confartigianato che allunga di un ulteriore anno la scadenza per adeguare l’abilitazione dei meccanici e degli elettrauti all’attuale categoria di “meccatronici”. Il riferimento è la legge 224/2012, che ha modificato l’attività di autoriparazione accorpando le sezioni della meccanica motoristica con quella di elettrauto. In questo modo Leggi di piùMeccatronici, ultima chiamata: proroga di un anno per l’adeguamento dei requisiti professionali[…]

AUTORIPARAZIONE – Tariffe 2022 per il soccorso stradale

Cliccando QUI si possono scaricare le tariffe 2022 per il soccorso stradale e la custodia dei veicoli, elaborata dalla commissione istituita da Confartigianato Autoriparazione sulla base degli indici Istat e delle dinamiche di mercato.   SPECIFICHE AL TARIFFARIO 2022 TIPO VEICOLO (1) Identifica tutti i veicoli descritti al comma 1 dell’art. 54 secondo le classificazioni di Leggi di piùAUTORIPARAZIONE – Tariffe 2022 per il soccorso stradale[…]

Variazioni dei costi di carrozzeria per l’anno 2022

Con riferimento alle tariffe applicate da ciascuna azienda, liberamente fissate in relazione alle valutazioni dei costi aziendali e all’andamento di mercato, comunichiamo, per ogni opportuno riferimento, gli incrementi dei costi rilevati dalla scrivente nell’anno 2021, concordati anche a livello interconfederale. Costi di manodopera I costi orari di mano d’opera, ai quali ciascun imprenditore potrà far Leggi di piùVariazioni dei costi di carrozzeria per l’anno 2022[…]

AUTORIPARAZIONE – Il MITE ascolta Confartigianato e spinge ad aumentare del 20% la raccolta di Pfu

La Direzione Generale per l’Economia Circolare del Ministero della Transizione Ecologica ha inviato una nota a tutti i soggetti autorizzati alla gestione degli pneumatici fuori uso sollecitando un incremento del 20% di raccolta aggiuntiva ‘straordinaria’ presso tutti i gommisti in Italia fino a fine anno per contrastare le vendite in nero dei pneumatici ed evitare il rischio di nuove emergenze ambientali. L’obiettivo Leggi di piùAUTORIPARAZIONE – Il MITE ascolta Confartigianato e spinge ad aumentare del 20% la raccolta di Pfu[…]

Gestione Pneumatici – Emergenza ritiro PFU: Intervento di Confartigianato Autoriparazione su Ministro Transizione Ecologica Roberto Cingolani

Con una lettera al Ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani, Confartigianato è tornata a sollecitare provvedimenti risolutivi per far fronte all’emergenza raccolta pneumatici fuori uso, divenuti ormai improcrastinabili non solo per dare risposte concrete alle esigenze degli autoriparatori, direttamente interessati, ma anche a beneficio dell’intera collettività e dell’ambiente. Questi i punti chiave dell’allarme lanciato al Leggi di piùGestione Pneumatici – Emergenza ritiro PFU: Intervento di Confartigianato Autoriparazione su Ministro Transizione Ecologica Roberto Cingolani[…]

AUTORIPARAZIONE – Uso della targa prova: Confartigianato ottiene il via libera definitivo del Governo

Gli autoriparatori potranno continuare ad utilizzare la targa prova sui veicoli immatricolati per esercitare la loro attività d’impresa. E’ il risultato ottenuto grazie al pressing esercitato da Confartigianato Autoriparazione e contenuto nel Decreto Infrastrutture approvato il 2 settembre dal Consiglio dei Ministri. In particolare, con la disposizione di cui all’articolo 5, commi 3 e 4, viene ammessa la circolazione di prova Leggi di piùAUTORIPARAZIONE – Uso della targa prova: Confartigianato ottiene il via libera definitivo del Governo[…]

AUTORIPARAZIONE – Riparazioni a regola d’arte: verso la sperimentazione delle linee guida

Prosegue il confronto tra carrozzieri, assicurazioni, consumatori per attuare le linee guida sulle riparazioni a regola d’arte. Nelle scorse settimane si è riunita la Commissione plenaria, cui ha preso parte il vertice di Confartigianato Carrozzieri, per definire i prossimi step che porteranno alla sperimentazione sul mercato con l’obiettivo di ripristinare dinamiche concorrenziali nelle riparazioni e liquidazioni, prevenire situazioni di contenzioso, ridurre i Leggi di piùAUTORIPARAZIONE – Riparazioni a regola d’arte: verso la sperimentazione delle linee guida[…]

PFU PNEUMATICI FUORI USO – Le bombe ecologiche che danneggiano l’ambiente e le imprese di ricambio gomme. In Sardegna si alza la protesta di gommisti e rivenditori.

Daniele Serra (Segretario Confartigianato Sardegna): “Quote di ritiro non adeguate al mercato: il Ministero deve intervenire e il settore regolamentato”. In Italia ogni anno entrano illecitamente 40mila tonnellate di gomme: manca il tracciamento. Sono brutti da vedere, occupano i piazzali delle imprese, sono ricettacolo di roditori e insetti e, se non adeguatamente smaltiti o riciclati, Leggi di piùPFU PNEUMATICI FUORI USO – Le bombe ecologiche che danneggiano l’ambiente e le imprese di ricambio gomme. In Sardegna si alza la protesta di gommisti e rivenditori.[…]