AUTOTRASPORTO – BONUS GASOLIO, PIATTAFORMA NEL CAOS: IMPRESE DELL’AUTOTRASPORTO ANCORA SENZA CREDITO D’IMPOSTA CON 500 MILIONI INUTILIZZATI

    Dopo 6 mesi di attese, rinvii, incontri e procedure, anche gli autotrasportatori della Sardegna non sono ancora riusciti a ottenere il credito d’imposta del 28% sugli acquisti di gasolio effettuati nel primo trimestre di quest’anno. Il Governo, nel mese di marzo, infatti, stanziò 500 milioni di euro per il settore per mitigare gli effetti del caro Leggi di piùAUTOTRASPORTO – BONUS GASOLIO, PIATTAFORMA NEL CAOS: IMPRESE DELL’AUTOTRASPORTO ANCORA SENZA CREDITO D’IMPOSTA CON 500 MILIONI INUTILIZZATI[…]

Investimenti 2021-2022, MIMS pubblica il decreto attuativo per richiedere gli incentivi per il rinnovo veicoli – attivo servizio CTS.

Si comunica che il MIMS (Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili) ha pubblicato sul proprio sito, in attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il decreto direttoriale che da il via agli incentivi 2021-2022 per l’acquisto di automezzi ed il rinnovo del parco veicoli. Il decreto attua gli stanziamenti previsti dal DM Infrastrutture e Mobilità Leggi di piùInvestimenti 2021-2022, MIMS pubblica il decreto attuativo per richiedere gli incentivi per il rinnovo veicoli – attivo servizio CTS.[…]

ACCISE GASOLIO: PRESENTAZIONE DOMANDE PER IL RIMBORSO DEL 1° TRIMESTRE 2022 – NOVITÀ

Si informa che l’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli ha pubblicato sul proprio sito web il software e le istruzioni per la presentazione delle domande di rimborso delle accise sul gasolio consumato nel 1° trimestre 2022, dal 1° gennaio al 31 marzo 2022. Per quanto riguarda i consumi di gasolio effettuati tra il 1° gennaio Leggi di piùACCISE GASOLIO: PRESENTAZIONE DOMANDE PER IL RIMBORSO DEL 1° TRIMESTRE 2022 – NOVITÀ[…]

AUTOTRASPORTO, UNATRAS: SOTTOSCRITTO IL PROTOCOLLO D’INTESA CON IL MIMS. NEI PROSSIMI PROVVEDIMENTI LE SOLUZIONI PER LA VERTENZA

UNATRAS, l’Unione delle associazioni nazionali più rappresentative dell’autotrasporto, ha sottoscritto il protocollo d’intesa con il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili.   Nella riunione tenutasi al Ministero, la Viceministra Bellanova ha discusso con i rappresentanti di categoria i testi delle norme che dovrebbero essere inserite nel provvedimento urgente che il Consiglio dei Ministri varerà Leggi di piùAUTOTRASPORTO, UNATRAS: SOTTOSCRITTO IL PROTOCOLLO D’INTESA CON IL MIMS. NEI PROSSIMI PROVVEDIMENTI LE SOLUZIONI PER LA VERTENZA[…]

AUTOTRASPORTO – Il Decreto taglia i costi del carburante e dà le prime risposte agli autotrasportatori

Giovanni Mellino (Confartigianato Trasporti Sardegna): “Obiettivo raggiunto: è ora di tornare tutti a lavorare. Mai più operare in perdita”. Il caro carburante ha spento i motori dei mezzi: ogni 10 centesimi di aumento, 5.000 mila euro di costi. “Con il Decreto di ieri abbiamo raggiunto l’obiettivo prefissato ed è, quindi, giunta l’ora di riprendere tutti Leggi di piùAUTOTRASPORTO – Il Decreto taglia i costi del carburante e dà le prime risposte agli autotrasportatori[…]

AUTOTRASPORTO – Dal Governo 80 milioni per sostenere le  imprese del trasporto merci. Per Confartigianato Trasporti Sardegna necessaria una clausola per adeguare costi di trasporto ai costi del gasolio. Nel settore si gonfiano le spese e si sgonfiano i profitti

Nella crisi dell’autotrasporto si muove, lentamente, qualcosa. Il Governo, attraverso il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile, ha stanziato 80milioni di euro aggiuntivi per compensare parte dei maggiori costi sostenuti dalle imprese del trasporto merci nell’acquisto del gas naturale liquefatto e dell’additivo AdBlue, e per le spese non documentate e i pedaggi autostradali. Al Leggi di piùAUTOTRASPORTO – Dal Governo 80 milioni per sostenere le  imprese del trasporto merci. Per Confartigianato Trasporti Sardegna necessaria una clausola per adeguare costi di trasporto ai costi del gasolio. Nel settore si gonfiano le spese e si sgonfiano i profitti[…]

Autobus turistici, si torna alla capienza 100%

Da mercoledì 8 dicembre 2021 la capienza degli autobus turistici è tornata ad essere al 100%. Lo prevede l’articolo 2-bis della legge di conversione del Decreto 139/2021 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale di martedì 7 dicembre. Qui di seguito il testo dell’articolo: “Dopo l’articolo 2 è inserito il seguente: «Art. 2 -bis (Disposizioni urgenti per l’accesso Leggi di piùAutobus turistici, si torna alla capienza 100%[…]

DL INFRASTRUTTURE E TRASPORTI – Confartigianato Trasporti: ‘Bene sblocco di norme attese dal settore’

“Il Decreto legge Infrastrutture e Trasporti recepisce diverse nostre sollecitazioni di semplificazione per il comparto, cogliendo l’obiettivo di chiarire e sbloccare molti aspetti normativi riguardanti l’attività degli autotrasportatori”. E’ positivo il giudizio espresso oggi da Confartigianato Trasporti durante l’audizione davanti alle Commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera. Apprezzamento, in particolare, per la norma che sblocca l’affidamento delle revisioni ai privati consentendo alle imprese di Leggi di piùDL INFRASTRUTTURE E TRASPORTI – Confartigianato Trasporti: ‘Bene sblocco di norme attese dal settore’[…]

122milioni di euro per ammodernare le aziende del trasporto merci.

Anche le imprese dell’autotrasporto della Sardegna presto potranno sfruttare i 122 milioni di euro di contributi che il Ministero dei Trasporti ha stanziato, per il biennio 2020-2021, a sostegno degli investimenti delle imprese dei trasporti nel rinnovo dei mezzi. Lo annuncia Confartigianato Trasporti Sardegna che esprime soddisfazione: “Con questo provvedimento, che giudichiamo estremamente positivo – Leggi di più122milioni di euro per ammodernare le aziende del trasporto merci.[…]

AUTOTRASPORTO – COVID 19 : PROROGA E SOSPENSIONE TERMINI DL CURA ITALIA – AGGIORNAMENTO ELENCO ATTIVITÀ INDIFFERIBILI DA RENDERE IN PRESENZA PRESSO GLI UMC

Ad integrazione della circolare n. 2807 del 30 aprile 2020, dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con provvedimento n. 2999 dell’8 maggio 2020 a firma del Capo Dipartimento Dott.ssa Speranzina De Matteo è stato fornito un nuovo aggiornamento dell’elenco delle attività indifferibili da rendere in presenza presso gli uffici della motorizzazione, a seguito di Leggi di piùAUTOTRASPORTO – COVID 19 : PROROGA E SOSPENSIONE TERMINI DL CURA ITALIA – AGGIORNAMENTO ELENCO ATTIVITÀ INDIFFERIBILI DA RENDERE IN PRESENZA PRESSO GLI UMC[…]