Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – Buono patenti per giovani autisti

È stato emanato un Decreto direttoriale relativo al buono patente giovani autisti per l’autotrasporto, indicante le date di apertura della piattaforma e il periodo durante il quale si può beneficiare del buono stesso. Decreto Dirigenziale n. 12 del 30.01.2023 A decorrere dalle ore 12 del 6 febbraio 2023, i giovani di età compresa tra i Leggi di piùMinistero delle infrastrutture e dei trasporti – Buono patenti per giovani autisti[…]

Bando esami per l’iscrizione nel Ruolo dei conducenti – domanda entro il 18 marzo 2022

La Camera di commercio di Cagliari-Oristano ha pubblicato il Bando anno 2022 per l’esame abilitante all’iscrizione nel Ruolo dei conducenti dei veicoli o natanti adibiti al servizio di trasporto pubblico non di linea. Gli esami si terranno in due sessioni, nei mesi di APRILE e NOVEMBRE, al fine di permettere ai candidati non idonei alle prove di aprile di poter presentare Leggi di piùBando esami per l’iscrizione nel Ruolo dei conducenti – domanda entro il 18 marzo 2022[…]

NUOVE LINEE GUIDA DAL MINISTERO DEI TRASPORTI, SU CAPIENZA E GREEN PASS PER BUS TURISTICI, NCC E TAXI

Nuove linee guida sono state emanate il 29 agosto 2021 dal Ministero dei Trasporti relative ai servizi di trasporto commerciali e non di linea. SERVIZI DI TRASPORTO COMMERCIALI E NON DI LINEA A far data dal 1° settembre 2021 e fino al 31 dicembre 2021, termine di cessazione dello stato di emergenza, è consentito esclusivamente Leggi di piùNUOVE LINEE GUIDA DAL MINISTERO DEI TRASPORTI, SU CAPIENZA E GREEN PASS PER BUS TURISTICI, NCC E TAXI[…]

Camera di Commercio di Cagliari e Oristano – BANDO D’ESAME PER L’ISCRIZIONE AL RUOLO CONDUCENTI

É pubblicato il Bando Esame Ruolo Conducenti I^ Sessione 2021 con Banca dati Quiz per le esercitazioni e moduli domanda esame. Termine per la presentazione delle domande: 7 luglio 2021. Allegati  Bando regolamento esame ruolo conducenti sessione anno 2021  Ruolo Conducenti – Domanda di Esame – 2021  Ruolo Conducenti – Modulo Esame e Iscrizione entro 90 giorni – Leggi di piùCamera di Commercio di Cagliari e Oristano – BANDO D’ESAME PER L’ISCRIZIONE AL RUOLO CONDUCENTI[…]

Autotrasporto, accise gasolio: presentazione domande per il rimborso del I trimestre 2019

Informiamo che l’Agenzia delle Dogane ha pubblicato sul proprio sito web il software e le istruzioni per la presentazione delle domande di rimborso delle accise sul gasolio consumato nel I° trimestre 2019, dal 1° gennaio al 31 marzo 2019.  Con la nota n. 33989 del Direttore centrale, l’Agenzia delle Dogane precisa che l’importo riconosciuto per Leggi di piùAutotrasporto, accise gasolio: presentazione domande per il rimborso del I trimestre 2019[…]

Verso le elezioni regionali. Le proposte di Confartigianato Sardegna per la crescita delle imprese: Infrastrutture, Trasporti, Energia

Complessivamente in Italia le piccole imprese interessate dallo sviluppo delle infrastrutture – tra manifattura, costruzioni, e trasporti –sono 1.006.749, pari al 22,9% del totale e contano 3.597.975 addetti, pari ad un quinto (21,6%) del totale degli addetti nazionali. Nelle province sarde, le piccole imprese interessate dallo sviluppo delle infrastrutture sono il 17,2% del totale delle Leggi di piùVerso le elezioni regionali. Le proposte di Confartigianato Sardegna per la crescita delle imprese: Infrastrutture, Trasporti, Energia[…]

Trasporto merci: al via la class action contro “il cartello dei TIR”

TRASPORTO MERCI – Al via le richieste di risarcimento per gli autotrasportatori. Da Confartigianato Trasporti una class action contro il “cartello dei Tir”. Mellino (Confartigianato Trasporti Sardegna): “Azione collettiva risarcitoria protetta e senza rischi per le aziende interessate”. Nell’isola migliaia le imprese potenzialmente coinvolte. Da questa mattina le sedi di Confartigianato in tutta la Sardegna sono a disposizione per Leggi di piùTrasporto merci: al via la class action contro “il cartello dei TIR”[…]

Autotrasportatori: avvio azione risarcitoria contro produttori di autocarri

Il 19 luglio 2016 la Commissione Europea ha sanzionato i maggiori produttori di autocarri (Volvo/Renault, MAN, Daimler/Mercedes, Iveco, DAF e Scania) per aver formato un cartello finalizzato a incrementare i prezzi al dettaglio degli autocarri. Questa decisione dà diritto alle società che hanno acquistato (o avuto in leasing) da tali costruttori i propri autocarri (da Leggi di piùAutotrasportatori: avvio azione risarcitoria contro produttori di autocarri[…]

Confartigianato Trasporti: Sancita la piena legittimità costituzionale dei “Costi minimi autotrasporto”

Con la sentenza n. 47 del 2 Marzo 2018, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, scritta dal fine giurista ed ex Presidente del Consiglio dei Ministri – Giuliano Amato – la Corte Costituzionale ha stabilito che i “costi minimi” sono pienamente legittimi e conformi al dettato della nostra Costituzione Repubblicana.  Confartigianato Trasporti ritiene che con la sentenza Leggi di piùConfartigianato Trasporti: Sancita la piena legittimità costituzionale dei “Costi minimi autotrasporto”[…]