Regione Sardegna: Misure di prevenzione per l’attività lavorativa in condizioni di esposizione prolungata al sole

La Regione Sardegna ha emanato un’ordinanza con efficacia immediata, valida fino al 31 agosto 2025, contenente misure urgenti per la tutela della salute dei lavoratori esposti a condizioni climatiche particolarmente gravose. L’ordinanza della RAS contiene il divieto di svolgimento di attività lavorative in condizioni di esposizione prolungata al sole, nella fascia oraria compresa tra le ore Leggi di piùRegione Sardegna: Misure di prevenzione per l’attività lavorativa in condizioni di esposizione prolungata al sole[…]

Conferenza Stato Regioni: linee di in dirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare

Sono state pubblicate dalla Conferenza Stato Regioni le linee di in dirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare. Cliccando QUI si può leggere il testo completo del documento. Di seguito, pubblichiamo la parte del testo che si occupa dei cantieri edili. Indicazioni specifiche per il comparto edile Le imprese edili, Leggi di piùConferenza Stato Regioni: linee di in dirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare[…]

EVENTI – L’intermodalità al centro di CI.TE.MO.S. 2025. Confartigianato guida le imprese nel futuro sostenibile

Torna il Festival CI.TE.MO.S – Città, Tecnologia, Mobilità Sostenibile, giunto alla sua IX edizione, con una formula innovativa che il 23 maggio 2025 vedrà lo svolgimento simultaneo di quattro convegni in altrettante città italiane: Bari, Bologna, Cagliari e Verona. Le quattro dirette sono disponibili in questa pagina. Promosso da Confartigianato Imprese Sostenibili, CITEMOS è un punto di riferimento nazionale per analizzare le sfide della mobilità del Leggi di piùEVENTI – L’intermodalità al centro di CI.TE.MO.S. 2025. Confartigianato guida le imprese nel futuro sostenibile[…]

ANAEPA Confartigianato: firmato il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro

In data 20 maggio 2025 le Associazioni datoriali Anaepa-Confartigianato, CNA Costruzioni, Fiae-Casartigiani e Claai Edilizia hanno sottoscritto, con i Sindacati di categoria Feneal–Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil, l’accordo per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dell’area Edilizia. Vi segnaliamo che il rinnovo contrattuale, per quanto concerne la parte economico-salariale, avrà efficacia a partire sin dalle retribuzioni del mese Leggi di piùANAEPA Confartigianato: firmato il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro[…]

G4I – Gate for Innovation: parte l’avviso per entrare nell’era digitale

Gate4Innovation: Scopri gratuitamente* il livello di digitalizzazione della tua impresa! Gate4Innovation: un’opportunità unica per la tua impresa! Il mondo digitale sta cambiando il modo di fare impresa. Sei sicuro di essere al passo con l’innovazione? Gate4Innovation è il nuovo programma promosso da Confartigianato Imprese per aiutare le micro, piccole e medie imprese a valutare il Leggi di piùG4I – Gate for Innovation: parte l’avviso per entrare nell’era digitale[…]

Manodopera qualificata dall’estero: progetto del Ministero del Lavoro

Sviluppo Lavoro Italia S.p.A., ente in-house del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha avviato un progetto innovativo denominato “Promozione di canali legali di ingresso in Italia. Misure pre-partenza e inserimento lavorativo di cittadini di Paesi terzi”. L’intervento, promosso e finanziato dal Ministero del Lavoro con il contributo del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) Leggi di piùManodopera qualificata dall’estero: progetto del Ministero del Lavoro[…]