INIZIATIVE – Granelli a Tg3 e Rainews24: “Prorogare termine per stipulare polizze catastrofali”

“Quasi 4 milioni di imprese di tutte le dimensioni sono in seria difficoltà nell’adempiere all’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni ai beni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali”. Lo scrive il Presidente di Confartigianato Marco Granelli in una lettera, firmata anche dai Presidenti di altre Confederazioni dell’artigianato, del commercio e della cooperazione, e inviata al Presidente del Consiglio Giorgia Leggi di piùINIZIATIVE – Granelli a Tg3 e Rainews24: “Prorogare termine per stipulare polizze catastrofali”[…]

ENERGIA – Il Presidente Granelli: “Bene misure del Governo contro caro-energia. Ora trasformarle in riforma strutturale”

“I provvedimenti varati oggi dal Governo vanno nella giusta direzione per attenuare il peso degli oneri generali di sistema nelle bollette delle piccole imprese, un problema che Confartigianato denuncia da tempo”. Questo il commento del Presidente di Confartigianato Marco Granelli sugli interventi in materia di energia approvati dal Consiglio dei Ministri. “Gli interventi dell’Esecutivo – aggiunge Granelli – Leggi di piùENERGIA – Il Presidente Granelli: “Bene misure del Governo contro caro-energia. Ora trasformarle in riforma strutturale”[…]

Diritto alla riparazione: Confartigianato sui media commenta la nuova Direttiva Ue

Il 30 luglio è entrata in vigore la Direttiva europea 2024/1799 recante norme comuni che promuovono la riparazione dei beni e ora gli Stati membri dell’Ue hanno 24 mesi di tempo per recepirla. Per Confartigianato, la direttiva rappresenta una tappa per promuovere un’economia più sostenibile e circolare e apre prospettive per rilanciare l’attività dei piccoli riparatori indipendenti, creando per i consumatori un’alternativa Leggi di piùDiritto alla riparazione: Confartigianato sui media commenta la nuova Direttiva Ue[…]

CREDITO – Confartigianato sigla accordo tra banche e imprese per ridurre costi dei pagamenti con Pos

E’ stato raggiunto l’accordo tra ABI, APSP, Confartigianato, Cna, Confcommercio, Confesercenti e FIPE per la definizione del “Protocollo d’intesa per la mitigazione, la maggiore comprensibilità e comparabilità dei costi di accettazione di strumenti di pagamento elettronici”. L’accordo, raggiunto presso il Ministero dell’Economia e le Finanze, sul quale l’Autorità garante per la concorrenza e il mercato (AGCM) ha espresso Leggi di piùCREDITO – Confartigianato sigla accordo tra banche e imprese per ridurre costi dei pagamenti con Pos[…]

Le iniziative dei Giovani Imprenditori di Confartigianato: il 5 aprile supporto all’Unità Spinale di Cagliari

Il 5 aprile, in occasione della giornata Nazionale della persona con lesione midollare, l’Unità Spinale di Cagliari organizza, nel reparto all’interno dell’Ospedale Marino di Cagliari, una giornata che ha lo scopo di focalizzare l’attenzione sui processi di cura, riabilitazione e reinserimento sociale delle persone affette da lesione midollare. Il Movimento dei Giovani Imprenditori di Confartigianato Leggi di piùLe iniziative dei Giovani Imprenditori di Confartigianato: il 5 aprile supporto all’Unità Spinale di Cagliari[…]

MEDIA – Il Presidente Granelli su ‘Il Foglio’: “Energia, è tempo di riforme per ridurre le bollette delle MPI”

Oggi sul quotidiano Il Foglio il Presidente di Confartigianato Marco Granelli firma un intervento nel quale sottolinea la necessità di affrontare con interventi strutturali i nodi storici della nostra politica energetica. A cominciare dagli squilibri del sistema della tassazione che penalizzano le piccole imprese costrette a pagare la maggior parte degli oneri generali di sistema in bolletta dedicati, tra l’altro, a finanziare le Leggi di piùMEDIA – Il Presidente Granelli su ‘Il Foglio’: “Energia, è tempo di riforme per ridurre le bollette delle MPI”[…]