FISCO – Bene modifiche a concordato preventivo biennale. Con imposta sostitutiva aumenta appeal

Con il decreto legislativo correttivo oggi definitivamente approvato dal Governo in materia di concordato preventivo biennale, sono state accolte alcune richieste avanzate da Confartigianato e CNA nel corso dell’audizione parlamentare. In attesa di conoscere nei dettagli i contenuti del decreto, le due Organizzazioni esprimono soddisfazione per la valorizzazione degli ISA nella metodologia di stima del reddito concordato del concordato preventivo biennale. In particolare, tra Leggi di piùFISCO – Bene modifiche a concordato preventivo biennale. Con imposta sostitutiva aumenta appeal[…]

Edilizia in Sardegna

LAVORO – Patente a crediti, uno strumento da migliorare. Il 31 luglio un webinar di Confartigianato

Confartigianato ha partecipato il 23 luglio, presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, alla riunione finale del tavolo tecnico istituito con le parti sociali volto alla definizione del decreto attuativo della patente a crediti. Il testo presentato arriva al termine di un confronto avviato dal Ministero del Lavoro, al quale Confartigianato, pur ribadendo che gli strumenti Leggi di piùLAVORO – Patente a crediti, uno strumento da migliorare. Il 31 luglio un webinar di Confartigianato[…]

CONDIZIONATORI-RISPARMIO ENERGETICO – Ecco i 14 consigli di ENEA e Confartigianato Impianti per risparmiare sulla climatizzazione estiva

Giuseppe Tatti (Delegato Impianti Confartigianato Sardegna): “Fare attenzione nell’acquisto, nell’installazione e nell’uso delle apparecchiature per evitare impennate delle bollette. Servirsi sempre di imprese certificate”. 350mila gli impianti installati nell’Isola. Il caldo, si sa, non è amico delle bollette, già ampiamente esplose a causa del caro energia che perdura da più di due anni. Inoltre, il Leggi di piùCONDIZIONATORI-RISPARMIO ENERGETICO – Ecco i 14 consigli di ENEA e Confartigianato Impianti per risparmiare sulla climatizzazione estiva[…]