Confartigianato Ict: “Dal pacchetto Ue risposte concrete alle nostre istanze. Bene wallet e registro unico. Ora la sfida è l’attuazione”

«Il pacchetto Digital Omnibus presentato dalla Commissione europea segna una svolta attesa da tempo: l’UE riconosce finalmente l’urgenza di passare da una regolazione astratta a strumenti concreti, pensati per la vita quotidiana delle piccole imprese». Lo dichiara Fabrizio Peresson, Presidente di Confartigianato ICT, commentando le nuove proposte di razionalizzazione e semplificazione delle norme esistenti. «Portiamo a casa risultati importanti per Leggi di piùConfartigianato Ict: “Dal pacchetto Ue risposte concrete alle nostre istanze. Bene wallet e registro unico. Ora la sfida è l’attuazione”[…]

FASCICOLO ELETTRONICO SANITARIO – Preoccupazione tra gli anziani per difficoltà di accesso a strumenti digitali che potrebbero diventare fattore di “esclusione”

Preoccupazione tra gli anziani sardi: solo il 13% degli over 50 utilizza servizi di “telemedicina”. Appello di Giovanni Mellino, Presidente ANAP Pensionati Confartigianato Sardegna: “Digitalizzazione grande opportunità se inclusiva, solidale e riesce a tenere insieme generazioni diverse”. —————————————————————————— Da qualche giorno per i cittadini sardi che utilizzano l’App IO sono attive le notifiche automatiche relative Leggi di piùFASCICOLO ELETTRONICO SANITARIO – Preoccupazione tra gli anziani per difficoltà di accesso a strumenti digitali che potrebbero diventare fattore di “esclusione”[…]

Ddl Ancorotti: per acconciatori ed estetisti una riforma che valorizza formazione, innovazione, legalità

Nei giorni scorsi è stato presentato ad una conferenza stampa in Senato il disegno di legge d’iniziativa del senatore Renato Ancorotti, che modifica e aggiorna la legge 4 gennaio 1990, n. 1, e la legge 17 agosto 2005, n. 174,  vale a dire le normative di settore dell’acconciatura e dell’estetica che contano quasi 150mila imprese. Confartigianato, Cna e Casartigiani esprimono apprezzamento per il ddl. Leggi di piùDdl Ancorotti: per acconciatori ed estetisti una riforma che valorizza formazione, innovazione, legalità[…]

TRASPORTO MERCI – 13 milioni di euro per camion ecologici e sostenibili

 Confartigianato Trasporti Sardegna: “Passo in avanti per l’ammodernamento delle flotte”. Anche le imprese dell’autotrasporto merci della Sardegna che vogliono rinnovare il parco mezzi potranno sfruttare i 13 milioni di euro che, a livello nazionale, sono stati stanziati per rinnovare il settore. Sarà necessario recarsi in una delle sedi territoriali dell’Associazione in tutta l’Isola oppure compilare Leggi di piùTRASPORTO MERCI – 13 milioni di euro per camion ecologici e sostenibili[…]