Avvio sportello digitale ZES Sardegna – Webinar per le imprese – 29 novembre 2022

Completata la fase di avviamento dello Sportello digitale della Zona Economica Speciale (ZES) Sardegna, istituita con l’obiettivo di attrarre investimenti e favorire la crescita delle imprese già operative o la nascita di nuove realtà in altrettante aree portuali e retroportuali del’isola. Agevolazioni fiscali e semplificazione delle procedure amministrative previste per l’avviamento dell’attività sono i principali benefici per le imprese intenzionate a Leggi di piùAvvio sportello digitale ZES Sardegna – Webinar per le imprese – 29 novembre 2022[…]

Commercianti: al via i contributi a fondo perduto del 40%

Commercianti, finalmente si parte Chi ha i requisiti previsti dalla legge deve affrettarsi a presentare la pratica: dal 17 ottobre al 18 novembre 2022 sarà  infatti possibile  richiedere le agevolazioni previste dalla l. r. n.3 del 09/03/2022     (cd.949/52 commercio )   Quali agevolazioni offre Un contributo in conto interessi sul finanziamento obbligatorio che deve precedere Leggi di piùCommercianti: al via i contributi a fondo perduto del 40%[…]

BONUS FIERE – Un voucher da 10mila euro per le imprese che vogliono partecipare alle fiere in Italia

Anche le imprese della Sardegna potranno richiedere il bonus di 10mila euro per partecipare alle fiere organizzate in Italia entro il prossimo 31 dicembre. Lo ricorda Confartigianato Imprese Sardegna che sottolinea come, da questa mattina, venerdì 9 settembre, dalle ore 10.00, le attività produttive interessate potranno presentare le domande per il “Buono Fiere”, l’incentivo che mette a Leggi di piùBONUS FIERE – Un voucher da 10mila euro per le imprese che vogliono partecipare alle fiere in Italia[…]

Imprese creative, da INVITALIA un fondo per finanziare i progetti

Al via Il Fondo imprese creative, l’incentivo nazionale che finanzia i progetti nel settore culturale e creativo proposti da micro, piccole e medie imprese, nuove o già avviate. La dotazione finanziaria è di 26,8 milioni di euro. A CHI E’ RIVOLTO  L’incentivo è rivolto alle micro, piccole e medie imprese creative, già costituite o di nuova Leggi di piùImprese creative, da INVITALIA un fondo per finanziare i progetti[…]

Contributi all’imprenditoria femminile: seminario a Sassari il 6 maggio

200milioni di euro per le donne che vogliono fare impresa. Se ne parlerà venerdì 6 a Sassari in un seminario regionale per diventare imprenditrici. Invitalia presenterà il Fondo Impresa Femminile e spiegherà come fruirne. E’ dedicato alle donne di Sardegna che vogliono “fare impresa” il Seminario Regionale informativo sul Fondo Impresa Femminile che si terrà Leggi di piùContributi all’imprenditoria femminile: seminario a Sassari il 6 maggio[…]

Edilizia, Codice Appalti

Ddl Bilancio, Crestini (Presidente Nazionale ANAEPA): “Senza cessione del credito calerà domanda per bonus casa”

“Penalizzare gli interventi superbonus sulle case unifamiliari ed eliminare sconto e cessione del credito per l’ecobonus al 65% e il recupero edilizio al 50%, rischia di azzoppare in corsa l’effetto anticiclico delle misure stesse”. È questo il commento del Presidente di Anaepa Confartigianato Edilizia, Stefano Crestini sulla bozza di manovra di bilancio. Saranno soprattutto le piccole imprese Leggi di piùDdl Bilancio, Crestini (Presidente Nazionale ANAEPA): “Senza cessione del credito calerà domanda per bonus casa”[…]

DONNE IMPRESA – Al via il Fondo a sostegno dell’impresa femminile

40 milioni di euro: è la dote assegnata per il 2021 e il 2022 al Fondo per il sostegno dell’impresa femminile previsto dal Decreto firmato dal Ministero dello Sviluppo di concerto con il Ministero dell’economia e il Ministero per le pari opportunità. Si tratta di risorse già indicate dalla Legge di bilancio 2021 e che potranno essere Leggi di piùDONNE IMPRESA – Al via il Fondo a sostegno dell’impresa femminile[…]

IMPRESE ARTIGIANE: continua la possibilità di ottenere un fondo perduto del 40% sugli investimenti

  SEI TITOLARE DI UN’IMPRESA ARTIGIANA operante in Sardegna e devi acquistare un immobile per la tua attività? Devi ristrutturare, ammodernare e rinnovare le tue attrezzature per stare al passo coi tempi ? La legge 949/52 è oggi il più significativo e formidabile strumento agevolativo del comparto per sostenere lo sviluppo e l’ammodernamento delle imprese artigiane. Leggi di piùIMPRESE ARTIGIANE: continua la possibilità di ottenere un fondo perduto del 40% sugli investimenti[…]

DL Semplificazioni: le novità in arrivo per l’edilizia

Semplificazioni per il Superbonus, demolizioni e ricostruzioni nei centri storici, proroga di 5 anni per le deroghe al Codice degli appalti, nessun limite per il subappalto. Queste, in sintesi, le principali novità di interesse per il settore dell’edilizia contenute nella bozza del nuovo Dl Semplificazioni ancora oggetto di confronto, il cui obiettivo è quello di accelerare gli Leggi di piùDL Semplificazioni: le novità in arrivo per l’edilizia[…]

ENERGIA. Associarsi per la produzione e la condivisione dell’energia conviene! Seminario Confartigianato il 27 aprile 2021

I clienti finali, consumatori di energia elettrica, possono oggi associarsi per produrre localmente, tramite fonti rinnovabili, l’energia elettrica necessaria al proprio fabbisogno, condividendola. Tale condivisione, ammessa con due tipologie di configurazione: 1) gruppi di autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscono collettivamente (ad esempio i condomini di un palazzo); 2) comunità di energia rinnovabile (ad esempio Leggi di piùENERGIA. Associarsi per la produzione e la condivisione dell’energia conviene! Seminario Confartigianato il 27 aprile 2021[…]