BONUS FISCALI, stop alla cessione – Ennesimo capovolgimento delle regole

Per l’ennesima volta il Governo è intervenuto sulla materia dei bonus in edilizia, cambiando le carte in tavola e  decretando uno stop immediato alla cessione dei crediti e allo sconto in fattura. Dal 17 febbraio 2023 (giorno successivo alla pubblicazione del DL n. 11/2023 in Gazzetta ufficiale, avvenuta il 16 febbraio), per tutti i bonus Leggi di piùBONUS FISCALI, stop alla cessione – Ennesimo capovolgimento delle regole[…]

MEDIA – Confartigianato su Il Foglio: Direttiva Ue ‘case green’ occasione per ripensare gli incentivi all’edilizia

L’Unione europea ha messo a punto una direttiva sull’efficientamento energetico degli edifici residenziali per portarli, entro il 2050, a emissioni zero. Confartigianato, in un approfondimento pubblicato qualche giorno fa sul quotidiano ‘Il Foglio, la considera un’occasione per spingere il settore delle costruzioni e favorire il rilancio economico. Ma sono indispensabili investimenti pubblici per realizzare quanto previsto dalla direttiva e, di Leggi di piùMEDIA – Confartigianato su Il Foglio: Direttiva Ue ‘case green’ occasione per ripensare gli incentivi all’edilizia[…]

EDILIZIA – Congruità della manodopera: nuove FAQ e indicazioni da CNCE

La Commissione Nazionale per le Casse Edili (CNCE), con comunicazione n. 823 dell’8 febbraio 2023 ha diffuso nuove ulteriori Faq in tema di congruità della manodopera in edilizia, di cui al DM n. 143/2021, e prime indicazioni operative sulla procedura di alert, introdotta con l’accordo delle Parti Sociali del 7 dicembre 2022. Come è noto, a decorrere dal Leggi di piùEDILIZIA – Congruità della manodopera: nuove FAQ e indicazioni da CNCE[…]

EDILIZIA – CARO MATERIALI: pubblicato in G.U. il Decreto sulle modalità di accesso al “Fondo” per l’adeguamento dei prezzi

Il 27 dicembre 2022 è stato pubblicato il decreto 6 dicembre 2022 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, recante le “Modalità di accesso al Fondo per l’adeguamento dei prezzi in relazione agli stati di avanzamento dei lavori eseguiti dal 1° agosto 2022 al 31 dicembre 2022”, e contabilizzati dal direttore dei lavori ovvero annotate, Leggi di piùEDILIZIA – CARO MATERIALI: pubblicato in G.U. il Decreto sulle modalità di accesso al “Fondo” per l’adeguamento dei prezzi[…]

Edilizia in Sardegna

Codice dei contratti, ANAEPA: “Siamo pronti a contribuire per migliorare la riforma”

“Abbiamo avuto modo di esaminare il testo approvato e apprezziamo l’impegno profuso per semplificare una disciplina così complessa e per rendere operativo il nuovo Codice in tempi brevi: siamo invero da sempre sostenitori che semplificazione, certezza delle norme e rapidità dei procedimenti siano indispensabili per favorire il lavoro e la crescita delle imprese”. È quanto Leggi di piùCodice dei contratti, ANAEPA: “Siamo pronti a contribuire per migliorare la riforma”[…]

Bonus edilizi, nuove indicazioni attuative dell’Agenzia delle entrate

BONUS EDILIZIA – Le Confederazioni artigiane al Ministro Salvini: “Abrogare obbligo SOA, altera concorrenza e penalizza mpi’

L’obbligo della SOA per i contratti nelle costruzioni con valore superiore a 516mila euro che beneficiano di incentivi fiscali rappresenta una barriera nei confronti delle imprese artigiane e una evidente lesione della libera concorrenza oltre ad essere un irragionevole aggravio burocratico. Confartigianato, Cna e Casartigiani, in una lettera al Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, chiedono l’abrogazione dell’obbligo che entra in vigore il Leggi di piùBONUS EDILIZIA – Le Confederazioni artigiane al Ministro Salvini: “Abrogare obbligo SOA, altera concorrenza e penalizza mpi’[…]

Edilizia in Sardegna

IMPRESE EDILI: Riduzione contributiva dell’11,50% per il 2022: le indicazioni INPS

Con la circolare n. 123 del 28 ottobre 2022, l’INPS fornisce indicazioni operative per il godimento della riduzione contributiva dell’11,50% a favore delle imprese edili per l’anno 2022, oltre a informazioni in merito alla misura del beneficio e alle modalità di accesso, all’invio e alla gestione delle istanze. Tale riduzione, prevista dall’articolo 29 del decreto-legge n. Leggi di piùIMPRESE EDILI: Riduzione contributiva dell’11,50% per il 2022: le indicazioni INPS[…]

Edilizia, Codice Appalti

Sicurezza nei cantieri, dall’Inail un video per la prevenzione delle cadute dall’alto

Dal “sistema di trattenuta”, che impedisce la caduta dall’alto limitando il movimento del lavoratore in modo che non possa raggiungere la zona dove potrebbe rischiare di cadere, al “sistema di arresto caduta”, utilizzato nelle fasi di montaggio di un ponteggio: il nuovo video tutorial dell’Inail che descrive in sette minuti i principali sistemi di protezione individuale dalle Leggi di piùSicurezza nei cantieri, dall’Inail un video per la prevenzione delle cadute dall’alto[…]

Rifiuti da costruzione: in vigore la nuova disciplina sugli inerti

Entra in vigore oggi la nuova disciplina sulla qualifica di rifiuto inerte da attività di costruzione e demolizione e altri rifiuti di origine minerale. E’ quanto prevede il decreto n.152 del 27 settembre 2022 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.246 del 20 ottobre 2022), con il quale il Ministero della Transizione Ecologica mette in campo Leggi di piùRifiuti da costruzione: in vigore la nuova disciplina sugli inerti[…]

Bonus edilizi: l’elenco dei documenti da conservare

Con la circolare n. 28/E del 25 luglio 2022, l’Agenzia delle entrate riepiloga in maniera sistemica le disposizioni normative e le indicazioni di prassi riguardanti le detrazioni pluriennali relative a spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio, Sisma bonus, Bonus verde, Bonus facciate, Eco bonus e Superbonus, anche sotto il profilo degli obblighi di produzione documentale da Leggi di piùBonus edilizi: l’elenco dei documenti da conservare[…]