DL SOSTEGNI – Il Presidente Granelli al Tg2: “I sostegni non bastano. Va costruito un futuro a misura di piccole imprese”

“I sostegni non bastano. Bisogna costruire un futuro a misura di piccole imprese”. E’ il messaggio lanciato oggi dal Presidente di Confartigianato Marco Granelli in un’intervista al Tg2. “Gli artigiani – ha detto Granelli – sono stati colpiti duramente dalla crisi. Il 32% delle piccole imprese avrà gravi difficoltà operative a ripartire, in alcuni settori come il manifatturiero e Leggi di piùDL SOSTEGNI – Il Presidente Granelli al Tg2: “I sostegni non bastano. Va costruito un futuro a misura di piccole imprese”[…]

Superbonus 110%: online tutte le FAQ del Governo

Dopo l’entrata in vigore della detrazione del 110%, il cosiddetto Superbonus, si sono susseguite una serie di FAQ, come quelle dell’Agenzia delle Entrate e del MEF, per aiutare i contribuenti ad orientarsi con questo nuovo strumento destinato a rendere più efficienti e più sicuri edifici e abitazioni. Anche nel nuovo sito del Governo  dedicato interamente al Superbonus 110% è stata inserita un’apposita sezione dedicata a risolvere i quesiti posti Leggi di piùSuperbonus 110%: online tutte le FAQ del Governo[…]

Legge di Bilancio 2021 – Principali misure di innovazione e incentivazione per le imprese nazionali e del sud

Questi i principali interventi predisposti con la legge 178/2020 (Legge di Bilancio 2021) in tema di innovazione ed incentivi alle imprese a valere per quelle stanziate su tutto il territorio nazionale o, specificatamente, per le imprese del sud. Nuova Sabatini Come previsto dalla legge 178/2020 all’art. 1, commi 95-96, è stata introdotta la possibilità di Leggi di piùLegge di Bilancio 2021 – Principali misure di innovazione e incentivazione per le imprese nazionali e del sud[…]

Superbonus 110%, considerazioni tecniche dal MEF

Dal Ministero dell’Economia e delle Finanze arriva un corposo documento di FAQ dedicato ai Superbonus 110% predisposto e diffuso dal sottosegretario al MEF on. Alessio Mattia Villarosa. Dopo un riepilogo del quadro normativo dei Superbonus (Dl Rilancio, decreti attuativi, circolari e guide), nel testo vengono affrontati una serie di casi specifici, sciogliendo numerosi dubbi interpretativi in materia Leggi di piùSuperbonus 110%, considerazioni tecniche dal MEF[…]

Edilizia. Fondo Incentivo Occupazione

Con la firma dell’Accordo che regolamenta il Fondo Incentivo Occupazione, istituito presso le Casse Edili italiane,  sarà riconosciuto un contributo di  € 600,00 una tantum, sotto forma di compensazione sui contributi dovuti alla cassa edile,  ed un bonus formazione pari a € 150,00 alle imprese che assumano giovani che non abbiano compiuto i 30 anni Leggi di piùEdilizia. Fondo Incentivo Occupazione[…]

Legge 949/52 per le imprese artigiane: il 6 ottobre incontro a Carbonia presso la Sala Astarte della Grande Miniera

Il 6 ottobre 2020, dalle ore 16,00 alle ore 18,30, nella Sala Astarte presso la Grande Miniera di Serbariu – Carbonia,  sarà illustrato agli imprenditori artigiani il contenuto della legge 949/52 e successive modifiche. Tale legge prevede la concessione di importanti benefici economici sugli investimenti effettuati dalle imprese artigiane. Per i partecipanti sarà obbligatorio l’utilizzo Leggi di piùLegge 949/52 per le imprese artigiane: il 6 ottobre incontro a Carbonia presso la Sala Astarte della Grande Miniera[…]

BONUS EDILIZIA – Accordo tra Confartigianato e Intesa Sanpaolo: sostegno alle imprese per ottimizzare l’utilizzo degli incentivi

Intesa Sanpaolo e Confartigianato Imprese ampliano l’accordo sottoscritto nel pieno della situazione emergenziale che integrava le misure straordinarie messe in atto dal Governo con le azioni di sostegno attuate dalla Banca, mettendo a disposizione delle imprese associate soluzioni innovative per gli interventi previsti dai meccanismi del Superbonus 110% e dagli altri incentivi fiscali introdotti dal Decreto Rilancio. La partnership offre ai soci del Leggi di piùBONUS EDILIZIA – Accordo tra Confartigianato e Intesa Sanpaolo: sostegno alle imprese per ottimizzare l’utilizzo degli incentivi[…]

Città metropolitana di Cagliari: Bando contributi alle imprese: modificata la scadenza dei termini di presentazione delle domande

La Città Metropolitana di Cagliari ha modificato i termini di presentazione delle domande previsti al paragrafo 4.3 p. 1 dell’Avviso pubblico ‘Emergenza Covid19 – Sostegno allo sviluppo produttivo nella Città Metropolitana di Cagliari’. I nuovi termini vanno dalle ore 10 del 28 settembre 2020 (in precedenza 21 settembre) alle ore 10 del 5 ottobre 2020 (in precedenza 25 settembre). Leggi di piùCittà metropolitana di Cagliari: Bando contributi alle imprese: modificata la scadenza dei termini di presentazione delle domande[…]

Programma “Interventi per la promozione di microreti elettriche nelle imprese della Sardegna”: fondi ancora disponibili

Ricordiamo che è ancora possibile per le Micro, Piccole e Medie imprese con sede operativa in sardegna presentare domanda di accesso al programma di finanziamento per l’installazione di un sistema di accumulo elettrochimico nelle imprese, mediante il quale incrementare l’autoconsumo di energia elettrica prodotta da un impianto fotovoltaico già installato su fabbricati e/o pertinenze di Leggi di piùProgramma “Interventi per la promozione di microreti elettriche nelle imprese della Sardegna”: fondi ancora disponibili[…]

Dal Fondo Emergenza Imprese Sardegna prestiti a interessi zero (Fondi BEI)

Il Fondo Emergenza Imprese Sardegna nasce dall’accordo tra RAS e BEI per la creazione di un fondo di iniziali 100 milioni di euro, di cui 40 milioni dedicati specificatamente al settore Turismo, destinato alla concessione di prestiti alle imprese, secondo le condizioni stabilite dal “Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno Leggi di piùDal Fondo Emergenza Imprese Sardegna prestiti a interessi zero (Fondi BEI)[…]