Confartigianato Imprese Sud Sardegna

Al servizio delle imprese e delle persone

BONUS FISCALI, stop alla cessione – Ennesimo capovolgimento delle regole

Per l’ennesima volta il Governo è intervenuto sulla materia dei bonus in edilizia, cambiando le carte in tavola e  decretando uno stop immediato alla cessione dei crediti e allo sconto in fattura. Dal 17 febbraio 2023 (giorno successivo alla pubblicazione del DL n. 11/2023 in Gazzetta ufficiale, avvenuta il 16 febbraio), per tutti i bonus Leggi di piùBONUS FISCALI, stop alla cessione – Ennesimo capovolgimento delle regole[…]

Sportello Invitalia: il 24 febbraio presentazione incentivi per start up e PMI

Lo Sportello Invitalia della Città Metropolitana di Cagliari organizza, con la collaborazione di Invitalia, Confartigianato Sud Sardegna e Opificio Innova, l’incontro “Incentivi per la nuova imprenditorialità’: Smart&Start Italia e ON-Oltre Nuove imprese a tasso zero”, due incentivi nazionali gestiti da Invitalia a sostegno della nascita e la crescita di startup e PMI. Sarà l’occasione per approfondire Leggi di piùSportello Invitalia: il 24 febbraio presentazione incentivi per start up e PMI[…]

MEDIA – Confartigianato su Il Foglio: Direttiva Ue ‘case green’ occasione per ripensare gli incentivi all’edilizia

L’Unione europea ha messo a punto una direttiva sull’efficientamento energetico degli edifici residenziali per portarli, entro il 2050, a emissioni zero. Confartigianato, in un approfondimento pubblicato qualche giorno fa sul quotidiano ‘Il Foglio, la considera un’occasione per spingere il settore delle costruzioni e favorire il rilancio economico. Ma sono indispensabili investimenti pubblici per realizzare quanto previsto dalla direttiva e, di Leggi di piùMEDIA – Confartigianato su Il Foglio: Direttiva Ue ‘case green’ occasione per ripensare gli incentivi all’edilizia[…]

EDILIZIA – Congruità della manodopera: nuove FAQ e indicazioni da CNCE

La Commissione Nazionale per le Casse Edili (CNCE), con comunicazione n. 823 dell’8 febbraio 2023 ha diffuso nuove ulteriori Faq in tema di congruità della manodopera in edilizia, di cui al DM n. 143/2021, e prime indicazioni operative sulla procedura di alert, introdotta con l’accordo delle Parti Sociali del 7 dicembre 2022. Come è noto, a decorrere dal Leggi di piùEDILIZIA – Congruità della manodopera: nuove FAQ e indicazioni da CNCE[…]

DONNE IMPRESA – Da Governo e Parlamento sì all’appello di Confartigianato per una svolta culturale a sostegno del lavoro femminile

Alla Convention 2023 di Donne Impresa Confartigianato dal titolo ‘Femminile, impresa di valore’ e svoltasi il 1° febbraio a Roma, le imprenditrici hanno lanciato un messaggio chiaro: serve una svolta culturale per sostenere il lavoro e l’imprenditoria femminile. Un appello che le rappresentanti del Governo e del Parlamento hanno raccolto con l’impegno comune a creare le condizioni per esaltare il talento delle donne e favorirne la partecipazione al mercato Leggi di piùDONNE IMPRESA – Da Governo e Parlamento sì all’appello di Confartigianato per una svolta culturale a sostegno del lavoro femminile[…]

Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – Buono patenti per giovani autisti

È stato emanato un Decreto direttoriale relativo al buono patente giovani autisti per l’autotrasporto, indicante le date di apertura della piattaforma e il periodo durante il quale si può beneficiare del buono stesso. Decreto Dirigenziale n. 12 del 30.01.2023 A decorrere dalle ore 12 del 6 febbraio 2023, i giovani di età compresa tra i Leggi di piùMinistero delle infrastrutture e dei trasporti – Buono patenti per giovani autisti[…]

Ebas – “Scadenza richiesta contributi” per imprese e lavoratori artigiani della Sardegna

Come ogni anno il 31 gennaio scadranno i termini per la presentazione delle richieste di contributo a favore delle imprese e dei lavoratori artigiani della Sardegna. I contributi previsti sono relativi alle spese sostenute nel corso del secondo semestre o dell’intero anno 2022 per le seguenti attività: A favore delle imprese Contributo carenza malattia a carico dell’azienda Miglioramento ambientale e della sicurezza sui Leggi di piùEbas – “Scadenza richiesta contributi” per imprese e lavoratori artigiani della Sardegna[…]

MEDIA – Il Presidente Granelli su ‘Il Foglio’: “Energia, è tempo di riforme per ridurre le bollette delle MPI”

Oggi sul quotidiano Il Foglio il Presidente di Confartigianato Marco Granelli firma un intervento nel quale sottolinea la necessità di affrontare con interventi strutturali i nodi storici della nostra politica energetica. A cominciare dagli squilibri del sistema della tassazione che penalizzano le piccole imprese costrette a pagare la maggior parte degli oneri generali di sistema in bolletta dedicati, tra l’altro, a finanziare le Leggi di piùMEDIA – Il Presidente Granelli su ‘Il Foglio’: “Energia, è tempo di riforme per ridurre le bollette delle MPI”[…]

MEDIA – I 10 primati dell’Italia ‘a valore artigiano’: su Corriere della sera il rapporto Confartigianato-Symbola

Gli artigiani e le microimprese fanno grande l’Italia. L’ennesima conferma arriva dal rapporto ‘Artigiani del futuro’, realizzato da Fondazione Symbola insieme con Confartigianato e le altre Confederazioni artigiane, e rilanciato il 10 dicembre e il 31 dicembre sul Corriere della sera. Il rapporto è diviso in due parti: nella prima mostra, in dieci punti, il ruolo giocato all’interno del tessuto economico Leggi di piùMEDIA – I 10 primati dell’Italia ‘a valore artigiano’: su Corriere della sera il rapporto Confartigianato-Symbola[…]