Categoria: Incentivi
Incentivi a Fondo Perduto per Nuove Attività Economiche nei Piccoli Comuni della Sardegna
È stato pubblicato il bando per accedere agli incentivi a fondo perduto dedicati alle nuove attività economiche nei comuni sardi con meno di 3.000 abitanti Caratteristiche principali del bando Finalità: supportare l’apertura di nuove imprese o il trasferimento di attività nei piccoli comuni per contrastare lo spopolamento. Destinatari: micro, piccole e medie imprese, lavoratori autonomi Leggi di piùIncentivi a Fondo Perduto per Nuove Attività Economiche nei Piccoli Comuni della Sardegna[…]
Regione Sardegna – Contributi per le assunzioni nella filiera del turismo
Nei giorni scorsi è stato pubblicato il bando SO.LA.RE – Sostegno Lavoro Regione Sardegna – che prevede, per le imprese della filiera turistica regionale, l’erogazione di aiuti sotto forma di sovvenzione sulle retribuzioni mensili dei neoassunti. Oltre alle tipologie di attività immediatamente riconducibili al turismo, tra le attività economiche che possono beneficiare del contributo Leggi di piùRegione Sardegna – Contributi per le assunzioni nella filiera del turismo[…]
IMPRESE ARTIGIANE – contributi fino al 75% per il conseguimento di certificazioni di qualità e patentini per lo svolgimento di attività specialistiche
È stato pubblicato l’Avviso pubblico per la concessione di contributi alle imprese artigiane per il conseguimento delle certificazioni di qualità e di certificazioni e patentini, con la finalità di aumentare la competitività delle imprese attraverso l’acquisizione di specifiche specializzazioni e/o il raggiungimento di definiti standard di qualità nei processi e nei prodotti. L’elenco delle certificazioni, Leggi di piùIMPRESE ARTIGIANE – contributi fino al 75% per il conseguimento di certificazioni di qualità e patentini per lo svolgimento di attività specialistiche[…]
Il Sulcis Iglesiente dà il via alla Transizione Giusta: il 15 gennaio confronto pubblico alla Grande Miniera di Carbonia
IL NUOVO PROGRAMMA EUROPEO JUST TRANSITION FUND E LE OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE DEL SULCIS IGLESIENTE, QUALI PROGETTI? ISTITUZIONI E IMPRENDITORI A CONFRONTO LUNEDÌ 15 GENNAIO 2024 ORE 16.00 CARBONIA, Grande Miniera di Serbariu. Voluto e organizzato da Confartigianato Imprese Sud Sardegna, Confapi Sardegna e Coldiretti, l’incontro offrirà ai partecipanti una prima importante occasione di Leggi di piùIl Sulcis Iglesiente dà il via alla Transizione Giusta: il 15 gennaio confronto pubblico alla Grande Miniera di Carbonia[…]
LEGGE 949 ARTIGIANA – Confartigianato Sardegna ha incontrato l’Assessore allArtigianato Chessa: chiesti 10 milioni di euro per le imprese rimaste fuori dal bando
Mereu e Serra (Confartigianato Sardegna): “Fondi necessari per le aziende che hanno investito e creato economia buona: non lasciatele indietro, lo strumento funziona ed è necessario rifinanziarlo”. Sono 10 i milioni di euro che Confartigianato Imprese Sardegna ha chiesto all’Assessore Regionale all’Artigianato, Gianni Chessa, per soddisfare le necessità delle imprese artigiane rimaste fuori dal bando Leggi di piùLEGGE 949 ARTIGIANA – Confartigianato Sardegna ha incontrato l’Assessore allArtigianato Chessa: chiesti 10 milioni di euro per le imprese rimaste fuori dal bando[…]
AUTOTRASPORTO MERCI: pubblicato in G.U. il decreto del MIT che dà il via agli incentivi.
Si informa che è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.119 del 23/5/2023 il D.M. n. 97 del 12 aprile 2023 che stanzia 25 milioni di euro per incentivare l’acquisto di mezzi ecologici e tecnologicamente avanzati così da rinnovare il parco veicoli. Si rammenta che beneficiarie della misura di incentivazione sono le imprese di autotrasporto merci Leggi di piùAUTOTRASPORTO MERCI: pubblicato in G.U. il decreto del MIT che dà il via agli incentivi.[…]
Confartigianato con Invitalia e Opificio Innova sugli incentivi per la sostenibilità ambientale e l’impatto sociale. Incontro il 31 marzo presso ex Manifattura Tabacchi a Cagliari
Lo Sportello Invitalia della Città Metropolitana di Cagliari organizza, con la collaborazione di Invitalia, Confartigianato Sud Sardegna e Opificio Innova, l’incontro “Incentivi per la sostenibilità ambientale e l’impatto sociale: Italia Economia Sociale e Economia Circolare”, due incentivi nazionali gestiti da Invitalia a sostegno della transizione digitale e verde delle PMI. Sarà l’occasione per approfondire il Leggi di piùConfartigianato con Invitalia e Opificio Innova sugli incentivi per la sostenibilità ambientale e l’impatto sociale. Incontro il 31 marzo presso ex Manifattura Tabacchi a Cagliari[…]
Sportello Invitalia: il 24 febbraio presentazione incentivi per start up e PMI
Lo Sportello Invitalia della Città Metropolitana di Cagliari organizza, con la collaborazione di Invitalia, Confartigianato Sud Sardegna e Opificio Innova, l’incontro “Incentivi per la nuova imprenditorialità’: Smart&Start Italia e ON-Oltre Nuove imprese a tasso zero”, due incentivi nazionali gestiti da Invitalia a sostegno della nascita e la crescita di startup e PMI. Sarà l’occasione per approfondire Leggi di piùSportello Invitalia: il 24 febbraio presentazione incentivi per start up e PMI[…]