Comunità Energetiche – incontro informativo venerdì 31 maggio 2024 organizzato dalla Pastorale Sociale e del Lavoro

Venerdì 31 maggio con inizio alle ore 17:00 nella Sala Benedetto XVI della Curia Arcivescovile a Cagliari (via monsignor Cogoni 9) si terrà l’iniziativa sul tema: “Comunità energetiche: tra sfide e opportunità” promosso dalla Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Cagliari di concerto con l’UCSI Sardegna. L’iniziativa intende sensibilizzare le comunità locali su un obiettivo rilanciato dalla Settimana Sociale di Taranto (21-24 Leggi di piùComunità Energetiche – incontro informativo venerdì 31 maggio 2024 organizzato dalla Pastorale Sociale e del Lavoro[…]

Il Sulcis Iglesiente dà il via alla Transizione Giusta: il 15 gennaio confronto pubblico alla Grande Miniera di Carbonia

IL NUOVO PROGRAMMA EUROPEO JUST TRANSITION FUND E LE OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE DEL SULCIS IGLESIENTE, QUALI PROGETTI? ISTITUZIONI E IMPRENDITORI A CONFRONTO LUNEDÌ 15 GENNAIO 2024 ORE 16.00 CARBONIA, Grande Miniera di Serbariu. Voluto e organizzato da Confartigianato Imprese Sud Sardegna, Confapi Sardegna e Coldiretti, l’incontro offrirà ai partecipanti una prima importante occasione di Leggi di piùIl Sulcis Iglesiente dà il via alla Transizione Giusta: il 15 gennaio confronto pubblico alla Grande Miniera di Carbonia[…]

CREDITO – Confartigianato sigla accordo tra banche e imprese per ridurre costi dei pagamenti con Pos

E’ stato raggiunto l’accordo tra ABI, APSP, Confartigianato, Cna, Confcommercio, Confesercenti e FIPE per la definizione del “Protocollo d’intesa per la mitigazione, la maggiore comprensibilità e comparabilità dei costi di accettazione di strumenti di pagamento elettronici”. L’accordo, raggiunto presso il Ministero dell’Economia e le Finanze, sul quale l’Autorità garante per la concorrenza e il mercato (AGCM) ha espresso Leggi di piùCREDITO – Confartigianato sigla accordo tra banche e imprese per ridurre costi dei pagamenti con Pos[…]

LEGGE 949 ARTIGIANA – Confartigianato Sardegna ha incontrato l’Assessore allArtigianato Chessa: chiesti 10 milioni di euro per le imprese rimaste fuori dal bando

Mereu e Serra (Confartigianato Sardegna): “Fondi necessari per le aziende che hanno investito e creato economia buona: non lasciatele indietro, lo strumento funziona ed è necessario rifinanziarlo”.  Sono 10 i milioni di euro che Confartigianato Imprese Sardegna ha chiesto all’Assessore Regionale all’Artigianato, Gianni Chessa, per soddisfare le necessità delle imprese artigiane rimaste fuori dal bando Leggi di piùLEGGE 949 ARTIGIANA – Confartigianato Sardegna ha incontrato l’Assessore allArtigianato Chessa: chiesti 10 milioni di euro per le imprese rimaste fuori dal bando[…]

AUTOTRASPORTO MERCI: pubblicato in G.U. il decreto del MIT che dà il via agli incentivi.

Si informa che è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.119 del 23/5/2023 il D.M. n. 97 del 12 aprile 2023 che stanzia 25 milioni di euro per incentivare l’acquisto di mezzi ecologici e tecnologicamente avanzati così da rinnovare il parco veicoli. Si rammenta che beneficiarie della misura di incentivazione sono le imprese di autotrasporto merci Leggi di piùAUTOTRASPORTO MERCI: pubblicato in G.U. il decreto del MIT che dà il via agli incentivi.[…]

Confartigianato con Invitalia e Opificio Innova sugli incentivi per la sostenibilità ambientale e l’impatto sociale. Incontro il 31 marzo presso ex Manifattura Tabacchi a Cagliari

Lo Sportello Invitalia della Città Metropolitana di Cagliari organizza, con la collaborazione di Invitalia, Confartigianato Sud Sardegna e Opificio Innova, l’incontro “Incentivi per la sostenibilità ambientale e l’impatto sociale: Italia Economia Sociale e Economia Circolare”, due incentivi nazionali gestiti da Invitalia a sostegno della transizione digitale e verde delle PMI. Sarà l’occasione per approfondire il Leggi di piùConfartigianato con Invitalia e Opificio Innova sugli incentivi per la sostenibilità ambientale e l’impatto sociale. Incontro il 31 marzo presso ex Manifattura Tabacchi a Cagliari[…]

BONUS FISCALI, stop alla cessione – Ennesimo capovolgimento delle regole

Per l’ennesima volta il Governo è intervenuto sulla materia dei bonus in edilizia, cambiando le carte in tavola e  decretando uno stop immediato alla cessione dei crediti e allo sconto in fattura. Dal 17 febbraio 2023 (giorno successivo alla pubblicazione del DL n. 11/2023 in Gazzetta ufficiale, avvenuta il 16 febbraio), per tutti i bonus Leggi di piùBONUS FISCALI, stop alla cessione – Ennesimo capovolgimento delle regole[…]

Sportello Invitalia: il 24 febbraio presentazione incentivi per start up e PMI

Lo Sportello Invitalia della Città Metropolitana di Cagliari organizza, con la collaborazione di Invitalia, Confartigianato Sud Sardegna e Opificio Innova, l’incontro “Incentivi per la nuova imprenditorialità’: Smart&Start Italia e ON-Oltre Nuove imprese a tasso zero”, due incentivi nazionali gestiti da Invitalia a sostegno della nascita e la crescita di startup e PMI. Sarà l’occasione per approfondire Leggi di piùSportello Invitalia: il 24 febbraio presentazione incentivi per start up e PMI[…]

Avvio sportello digitale ZES Sardegna – Webinar per le imprese – 29 novembre 2022

Completata la fase di avviamento dello Sportello digitale della Zona Economica Speciale (ZES) Sardegna, istituita con l’obiettivo di attrarre investimenti e favorire la crescita delle imprese già operative o la nascita di nuove realtà in altrettante aree portuali e retroportuali del’isola. Agevolazioni fiscali e semplificazione delle procedure amministrative previste per l’avviamento dell’attività sono i principali benefici per le imprese intenzionate a Leggi di piùAvvio sportello digitale ZES Sardegna – Webinar per le imprese – 29 novembre 2022[…]

Commercianti: al via i contributi a fondo perduto del 40%

Commercianti, finalmente si parte Chi ha i requisiti previsti dalla legge deve affrettarsi a presentare la pratica: dal 17 ottobre al 18 novembre 2022 sarà  infatti possibile  richiedere le agevolazioni previste dalla l. r. n.3 del 09/03/2022     (cd.949/52 commercio )   Quali agevolazioni offre Un contributo in conto interessi sul finanziamento obbligatorio che deve precedere Leggi di piùCommercianti: al via i contributi a fondo perduto del 40%[…]