Confartigianato Imprese Sud Sardegna

Al servizio delle imprese e delle persone

ENERGIA – Confartigianato: “Caro-energia costa a Mpi 21,1 mld in più in un anno. Interventi subito per evitare ecatombe imprese”

Da settembre 2021 ad oggi le micro e piccole imprese hanno pagato per l’energia elettrica 21,1 miliardi in più rispetto all’anno precedente. Una batosta senza precedenti che rischia di ingigantirsi ulteriormente: se nei prossimi quattro mesi i prezzi dell’elettricità non diminuiranno, i maggiori costi per i piccoli imprenditori saliranno nel 2022 a 42,2 miliardi in più rispetto al 2021. L’allarme arriva da Confartigianato che ha Leggi di piùENERGIA – Confartigianato: “Caro-energia costa a Mpi 21,1 mld in più in un anno. Interventi subito per evitare ecatombe imprese”[…]

Partecipazione alla fiera ARTIGIANO IN FIERA di Milano dal 3 all’11 Dicembre 2022

L’Assessorato Regionale del Turismo, Artigianato e Commercio , intende incentivare e sostenere l’artigianato della Sardegna tramite la partecipazione, con un proprio stand istituzionale, alla XXVI Mostra Mercato “L’Artigiano in Fiera” che si terrà presso il quartiere espositivo Fiera Milano dal 3 dicembre all’ 11 dicembre 2022. Sono ammesse a partecipare all’iniziativa n. 34 imprese artigiane operanti in Sardegna Leggi di piùPartecipazione alla fiera ARTIGIANO IN FIERA di Milano dal 3 all’11 Dicembre 2022[…]

ELEZIONI 2022 – Le proposte di Confartigianato ai candidati

  Un Manifesto con le proposte per costruire un’Italia a misura di 4,4 milioni di artigiani e piccole imprese che danno lavoro a 10,8 milioni di addetti. Lo ha inviato Confartigianato a tutte le forze politiche per sollecitare un impegno concreto a rimuovere gli ostacoli che bloccano gli imprenditori e a creare le condizioni per la ripresa economica. “A chi si candida a Leggi di piùELEZIONI 2022 – Le proposte di Confartigianato ai candidati[…]

Bonus edilizi: l’elenco dei documenti da conservare

Con la circolare n. 28/E del 25 luglio 2022, l’Agenzia delle entrate riepiloga in maniera sistemica le disposizioni normative e le indicazioni di prassi riguardanti le detrazioni pluriennali relative a spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio, Sisma bonus, Bonus verde, Bonus facciate, Eco bonus e Superbonus, anche sotto il profilo degli obblighi di produzione documentale da Leggi di piùBonus edilizi: l’elenco dei documenti da conservare[…]

Materiali da costruzione: in arrivo il decreto sulle Linee guida per l’aggiornamento dei prezziari regionali

È stato registrato dalla Corte dei Conti ed è in via di pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale il decreto del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, di approvazione delle linee guida per la determinazione e l’aggiornamento dei prezziari regionali dei materiali da costruzione. La misura, prevista dal decreto legge 4/2022 (“Dl sostegni”), ha l’obiettivo di evitare il Leggi di piùMateriali da costruzione: in arrivo il decreto sulle Linee guida per l’aggiornamento dei prezziari regionali[…]

Salute e sicurezza sul lavoro – Guida informativa di INAIL per la gestione del rischio caldo

Segnaliamo che l’INAIL ha pubblicato le Linee Guida aggiornate per la gestione del rischio di esposizione al caldo nei luoghi di lavoro: un vero e proprio vademecum di facile consultazione, dedicato a lavoratori, datori di lavoro e figure aziendali della salute e sicurezza, per prevenire le patologie da calore. La guida, consultabile sul sito INAIL  Leggi di piùSalute e sicurezza sul lavoro – Guida informativa di INAIL per la gestione del rischio caldo[…]

STUDI –  Le tensioni del gas spingono il prezzo del kWh a +81% in Italia vs +33% in Eurozona

La nostra recente analisi sulla crescita ha esaminato le ultime previsioni della Commissione europea, mettendo in luce gli effetti negativi della guerra di invasione dell’Ucraina da parte della Russia e l’escalation della bolletta energetica, salita al 3,8% del PIL e in avvicinamento al massimo storico del 4% registrato dieci anni fa. La pressione del gas sulla bolletta energetica – L’escalation Leggi di piùSTUDI –  Le tensioni del gas spingono il prezzo del kWh a +81% in Italia vs +33% in Eurozona[…]

MEDIA – Crisi demografica e emergenza educativa al centro della nuova edizione di Spirito Artigiano

Spirito Artigiano, nella copertina della nuova edizione, affronta il tema della crisi demografica con una ‘lettura’ del Professor Alessandro Rosina, docente di Demografia e Statistica sociale all’Università Cattolica di Milano, che invita ad un cambio di strategia, a puntare sui giovani, consentendo all’economia di crescere e generare benessere, in coerenza con la vocazione dei territori, facendo leva sul meglio di quanto Leggi di piùMEDIA – Crisi demografica e emergenza educativa al centro della nuova edizione di Spirito Artigiano[…]

Agenzia delle Entrate

MEDIA – Bonus edilizia: su Il Foglio appello di Confartigianato a sbloccare i crediti e rilanciare gli incentivi

Il Foglio fa il punto in un articolo dei giorni scorsi su una delle questioni che Confartigianato pone da mesi all’attenzione del Governo e che esige risposte urgenti da parte delle imprese: i bonus edilizia e il blocco dei crediti fiscali. Un problema per il quale lo stesso Presidente Draghi, lo scorso 20 luglio, ha sostenuto la necessità Leggi di piùMEDIA – Bonus edilizia: su Il Foglio appello di Confartigianato a sbloccare i crediti e rilanciare gli incentivi[…]

STUDI – Edilizia locomotiva della ripresa: valore aggiunto a +18,1% vs 2019. La foto del settore nel webinar del 21 luglio

Nell’ambito degli interventi di politica economica, il superbonus del 110% ha svolto una rilevante funzione anticiclica, consentendo al comparto delle costruzioni di ammortizzare i pesanti effetti recessivi sull’intera economia generati dall’azione di contrasto alla pandemia da Covid-19. Con il supporto di questo incentivo fiscale finalizzato al risparmio energetico e alla transizione green, l’Italia nel settore Leggi di piùSTUDI – Edilizia locomotiva della ripresa: valore aggiunto a +18,1% vs 2019. La foto del settore nel webinar del 21 luglio[…]