Confartigianato Imprese Sud Sardegna

Al servizio delle imprese e delle persone

DL ENERGIA – Rincari record per MPI. Servono misure straordinarie per energia e carburanti

I rincari dell’energia si sono abbattuti sulle piccole imprese con un peso insostenibile. Nel primo trimestre 2022, un chilovattora di energia elettrica, per la sola materia prima, costa a una micro impresa il 360% in più rispetto all’anno scorso e un metro cubo di gas naturale il 336% in più. Il prezzo del gasolio alla pompa ha subito un aumento tendenziale del 45,1% al 10 marzo, con un’impennata del 20% Leggi di piùDL ENERGIA – Rincari record per MPI. Servono misure straordinarie per energia e carburanti[…]

Edilizia in Sardegna

Caro materiali: urgenti correttivi al Dl Sostegni ter per evitare blocco dei cantieri

Con il Dl Sostegni Ter il Governo ha fatto dei passi in avanti sul caro materiali, ma non ancora sufficienti per scongiurare il rischio di blocco dei cantieri. Occorrono dunque urgenti modifiche all’articolo 29 del decreto per adeguare in modo strutturale e vincolante i prezzi delle materie prime ai nuovi valori di mercato, sia per le Leggi di piùCaro materiali: urgenti correttivi al Dl Sostegni ter per evitare blocco dei cantieri[…]

Edilizia: operazione di vigilanza straordinaria denominata “110 in sicurezza”

Nel corso del 2022 è partita l’operazione “110 in sicurezza”, con la quale L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) intende proseguire la campagna straordinaria di controllo e vigilanza in edilizia, già avviata nel 2021.  L’INL ne ha dato comunicazione al Comando Carabinieri tutela lavoro, all’INPS e all’INAIL, individuando come destinatari principali degli interventi ispettivi i cantieri Leggi di piùEdilizia: operazione di vigilanza straordinaria denominata “110 in sicurezza”[…]

Bando esami per l’iscrizione nel Ruolo dei conducenti – domanda entro il 18 marzo 2022

La Camera di commercio di Cagliari-Oristano ha pubblicato il Bando anno 2022 per l’esame abilitante all’iscrizione nel Ruolo dei conducenti dei veicoli o natanti adibiti al servizio di trasporto pubblico non di linea. Gli esami si terranno in due sessioni, nei mesi di APRILE e NOVEMBRE, al fine di permettere ai candidati non idonei alle prove di aprile di poter presentare Leggi di piùBando esami per l’iscrizione nel Ruolo dei conducenti – domanda entro il 18 marzo 2022[…]

ACCONCIATORI ED ESTETISTI: Guida INAIL a prevenire i rischi per l’uso di sostanze pericolose

E’ notorio che chi si occupa di acconciatura ed estetica si trova talvolta ad utilizzare, nell’ambito della propria attività, delle sostanze che, se non utilizzate con le debite precauzioni, possono arrecare danni fisici anche seri. Per informare gli operatori delle imprese dell’estetica e dell’acconciatura sui rischi, soprattutto chimici, di alcune sostanze adoperate, l’INAIL ha realizzato Leggi di piùACCONCIATORI ED ESTETISTI: Guida INAIL a prevenire i rischi per l’uso di sostanze pericolose[…]

Bollettini ingannevoli Sembrano provenire dalla Camera di Commercio ma si tratta di aziende private

Informiamo che, periodicamente, spesso in occasione dell’iscrizione al Registro delle imprese o nel periodo di versamento del diritto annuale, vengono spediti alle imprese dei bollettini precompilati di pagamento che riportano la dicitura “Camera di Commercio” e che contengono: richieste di iscrizione in elenchi, albi e registri che sembrano essere obbligatori (anche per marchi o brevetti); richieste di Leggi di piùBollettini ingannevoli Sembrano provenire dalla Camera di Commercio ma si tratta di aziende private[…]

AUTOTRASPORTO – Dal Governo 80 milioni per sostenere le  imprese del trasporto merci. Per Confartigianato Trasporti Sardegna necessaria una clausola per adeguare costi di trasporto ai costi del gasolio. Nel settore si gonfiano le spese e si sgonfiano i profitti

Nella crisi dell’autotrasporto si muove, lentamente, qualcosa. Il Governo, attraverso il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile, ha stanziato 80milioni di euro aggiuntivi per compensare parte dei maggiori costi sostenuti dalle imprese del trasporto merci nell’acquisto del gas naturale liquefatto e dell’additivo AdBlue, e per le spese non documentate e i pedaggi autostradali. Al Leggi di piùAUTOTRASPORTO – Dal Governo 80 milioni per sostenere le  imprese del trasporto merci. Per Confartigianato Trasporti Sardegna necessaria una clausola per adeguare costi di trasporto ai costi del gasolio. Nel settore si gonfiano le spese e si sgonfiano i profitti[…]

UCRAINA – Il Presidente Granelli: ‘Profonda preoccupazione. Recuperare dialogo. A rischio 2,7 mld export di MPI’

Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli esprime “profonda preoccupazione per il conflitto in atto in Ucraina e le drammatiche conseguenze per le popolazioni coinvolte. Auspichiamo si possano recuperare rapidamente le ragioni del dialogo e ​riaffermare i valori della libertà e della democrazia per scongiurare effetti ancora più gravi per la vita delle persone, per la sicurezza e la stabilità sociale ed economica dell’Europa. Le inevitabili sanzioni decise per condannare l’attacco all’Ucraina si ripercuoteranno in Leggi di piùUCRAINA – Il Presidente Granelli: ‘Profonda preoccupazione. Recuperare dialogo. A rischio 2,7 mld export di MPI’[…]

EDILIZIA – Il Governo sblocca la questione “crediti in edilizia”: parere positivo di Confartigianato Sardegna

Il Governo sblocca la questione “crediti in edilizia” e fissa le nuove regole su bonus 110% e riqualificazioni. Confartigianato Sardegna esprime gradimento e auspica “stabilità normativa”. Maria Lai e Meloni (Confartigianato Sardegna): “Bene le sanzioni contro le frodi ma 9 modifiche in 20 mesi sono troppe: servono norme durature. Risultato ottenuto grazie alla sensibilità dei Leggi di piùEDILIZIA – Il Governo sblocca la questione “crediti in edilizia”: parere positivo di Confartigianato Sardegna[…]

Superbonus 110%: firmato il Decreto con i tetti massimi di spesa

Il ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani ha firmato l’atteso Decreto che fissa i tetti massimi per gli interventi del Superbonus 110%. I massimali individuati aggiornano quelli già vigenti per l’ecobonus, aumentandoli almeno del 20% in considerazione del maggior costo delle materie prime e dell’inflazione. Il provvedimento, come previsto dalla Legge n. 234/2021 (Legge di Bilancio 2022) Leggi di piùSuperbonus 110%: firmato il Decreto con i tetti massimi di spesa[…]