Confartigianato Imprese Sud Sardegna

Al servizio delle imprese e delle persone

G4I – Gate for Innovation: parte l’avviso per entrare nell’era digitale

Gate4Innovation: Scopri gratuitamente* il livello di digitalizzazione della tua impresa! Gate4Innovation: un’opportunità unica per la tua impresa! Il mondo digitale sta cambiando il modo di fare impresa. Sei sicuro di essere al passo con l’innovazione? Gate4Innovation è il nuovo programma promosso da Confartigianato Imprese per aiutare le micro, piccole e medie imprese a valutare il Leggi di piùG4I – Gate for Innovation: parte l’avviso per entrare nell’era digitale[…]

Manodopera qualificata dall’estero: progetto del Ministero del Lavoro

Sviluppo Lavoro Italia S.p.A., ente in-house del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha avviato un progetto innovativo denominato “Promozione di canali legali di ingresso in Italia. Misure pre-partenza e inserimento lavorativo di cittadini di Paesi terzi”. L’intervento, promosso e finanziato dal Ministero del Lavoro con il contributo del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) Leggi di piùManodopera qualificata dall’estero: progetto del Ministero del Lavoro[…]

GIOVANI IMPRENDITORI – Mattia Urru è il nuovo Presidente dei Giovani Imprenditori di Confartigianato Sardegna.

GIOVANI IMPRESE – Mattia Urru è il nuovo Presidente dei Giovani Imprenditori di Confartigianato Sardegna. 25enne di Quartu si occupa di servizi digitali. Urru: “Abbiamo il compito di lavorare bene per creare le condizioni migliori alle prossime generazioni”. L’analisi di Confartigianato Sardegna: imprese giovanili in calo ma la young economy non si arrende. Presentata la Leggi di piùGIOVANI IMPRENDITORI – Mattia Urru è il nuovo Presidente dei Giovani Imprenditori di Confartigianato Sardegna.[…]

POLIZZE CATASTROFALI – Granelli: “Apprezziamo proroga per Pmi. Ora tavolo per regole chiare”

“Apprezziamo la sensibilità del Governo che, nel prevedere la proroga dell’entrata in vigore dell’obbligo di stipulare polizze contro le calamità naturali, ha compreso la necessità di offrire più tempo per individuare soluzioni e risposte adeguate alle esigenze delle micro e piccole imprese”. E’ il commento del Presidente di Confartigianato Marco Granelli sul rinvio deciso oggi dal Consiglio dei Ministri e che sarà differenziato a seconda Leggi di piùPOLIZZE CATASTROFALI – Granelli: “Apprezziamo proroga per Pmi. Ora tavolo per regole chiare”[…]

POLIZZE CATASTROFALI – Differito il termine per le micro, piccole e medie imprese

Il Consiglio dei ministri ha approvato il 28 marzo u.s. il decreto-legge n. 39/2025 che differisce l’obbligo di stipulare contratti assicurativi per i danni causati da calamità naturali ed eventi catastrofali. In particolare, il termine è stato così prorogato: per le piccole e micro imprese al 1° gennaio 2026 per le imprese di medie dimensioni Leggi di piùPOLIZZE CATASTROFALI – Differito il termine per le micro, piccole e medie imprese[…]

INIZIATIVE – Granelli a Tg3 e Rainews24: “Prorogare termine per stipulare polizze catastrofali”

“Quasi 4 milioni di imprese di tutte le dimensioni sono in seria difficoltà nell’adempiere all’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni ai beni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali”. Lo scrive il Presidente di Confartigianato Marco Granelli in una lettera, firmata anche dai Presidenti di altre Confederazioni dell’artigianato, del commercio e della cooperazione, e inviata al Presidente del Consiglio Giorgia Leggi di piùINIZIATIVE – Granelli a Tg3 e Rainews24: “Prorogare termine per stipulare polizze catastrofali”[…]