Confartigianato Imprese Sud Sardegna

Al servizio delle imprese e delle persone

GIOVANI IMPRENDITORI – Riccardo Porta nuovo Presidente Nazionale dei Giovani Imprenditori di Confartigianato

Riccardo Porta nuovo Presidente Nazionale dei Giovani Imprenditori di Confartigianato. Per 4 anni guiderà oltre 50mila under40. 34 anni, laureato in marketing e specializzato nella gestione delle piccole imprese, originario di Gonnosfanadiga, è a capo di una fitta rete di laboratori di produzione e vendita di pane e dolci. Gli auguri di Confartigianato Sardegna. Meloni Leggi di piùGIOVANI IMPRENDITORI – Riccardo Porta nuovo Presidente Nazionale dei Giovani Imprenditori di Confartigianato[…]

Passaggio generazionale imprese artigiane. Regione Sardegna sostiene le spese di accompagnamento con un contributo pari all’80% delle spese

L’intervento della Regione Sardegna, disciplinato dalla L. R. 18 settembre 2024, n. 13, mira a sostenere le imprese artigiane coinvolte nel passaggio generazionale. L’incentivo favorisce il trasferimento di competenze e attività da un titolare o socio a parenti, dipendenti di lunga data o giovani imprenditori under 35, preservando la continuità delle attività artigianali. I beneficiari Leggi di piùPassaggio generazionale imprese artigiane. Regione Sardegna sostiene le spese di accompagnamento con un contributo pari all’80% delle spese[…]

CERAMISTI – Erika Liberati è la nuova Presidente di Confartigianato Ceramisti

La giovane imprenditrice abruzzese Erika Liberati è la nuova Presidente di Confartigianato Ceramisti e sarà affiacanta alla guida della categoria dai due Vicepresidenti, Antonio Donato Colì dalla Puglia e Alessandro Vicino dal Veneto, e dai consiglieri Tullia Stocchetti (Trento), Martina Scarpa (E. Romagna), Arianna Giannoni (Toscana), Linda Zepponi (Marche), Giuliana Furrer (Calabria). “Lavorerò nello spirito Leggi di piùCERAMISTI – Erika Liberati è la nuova Presidente di Confartigianato Ceramisti[…]

MEDIA – Il Presidente Granelli a Tg1Mattina: “Per i giovani un futuro da artigiani’

Per i giovani c’è un futuro da artigiani. Nei giorni scorsi a Tg1Mattina il Presidente di Confartigianato Marco Granelli ha rilanciato le opportunità di lavoro che l’artigianato offre alle nuove generazioni per realizzare talenti e ambizioni. Accanto a Granelli è intervenuto Vincenzo Schettini, fisico e influencer, che collabora con Confartigianato all’iniziativa ‘L’artigianato che ci piace’ per accompagnare i ragazzi a costruirsi un Leggi di piùMEDIA – Il Presidente Granelli a Tg1Mattina: “Per i giovani un futuro da artigiani’[…]

Diritto alla riparazione: Confartigianato sui media commenta la nuova Direttiva Ue

Il 30 luglio è entrata in vigore la Direttiva europea 2024/1799 recante norme comuni che promuovono la riparazione dei beni e ora gli Stati membri dell’Ue hanno 24 mesi di tempo per recepirla. Per Confartigianato, la direttiva rappresenta una tappa per promuovere un’economia più sostenibile e circolare e apre prospettive per rilanciare l’attività dei piccoli riparatori indipendenti, creando per i consumatori un’alternativa Leggi di piùDiritto alla riparazione: Confartigianato sui media commenta la nuova Direttiva Ue[…]

ANZIANI E FURTI NEGLI APPARTAMENTI: i consigli di ANAP Confartigianato

Per il 43% degli anziani il furto in casa è il reato più preoccupante. I consigli dei pensionati di Confartigianato Sardegna su come difendersi. Giovanni Mellino (Presidente ANAP Regionale Pensionati Confartigianato Sardegna) è perentorio: “Chiamate sempre le Forze dell’Ordine e diffidate degli estranei che vogliono entrare nella vostra abitazione” ————————————————————————————- I furti negli appartamenti sono Leggi di piùANZIANI E FURTI NEGLI APPARTAMENTI: i consigli di ANAP Confartigianato[…]

FISCO – Bene modifiche a concordato preventivo biennale. Con imposta sostitutiva aumenta appeal

Con il decreto legislativo correttivo oggi definitivamente approvato dal Governo in materia di concordato preventivo biennale, sono state accolte alcune richieste avanzate da Confartigianato e CNA nel corso dell’audizione parlamentare. In attesa di conoscere nei dettagli i contenuti del decreto, le due Organizzazioni esprimono soddisfazione per la valorizzazione degli ISA nella metodologia di stima del reddito concordato del concordato preventivo biennale. In particolare, tra Leggi di piùFISCO – Bene modifiche a concordato preventivo biennale. Con imposta sostitutiva aumenta appeal[…]

Edilizia in Sardegna

LAVORO – Patente a crediti, uno strumento da migliorare. Il 31 luglio un webinar di Confartigianato

Confartigianato ha partecipato il 23 luglio, presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, alla riunione finale del tavolo tecnico istituito con le parti sociali volto alla definizione del decreto attuativo della patente a crediti. Il testo presentato arriva al termine di un confronto avviato dal Ministero del Lavoro, al quale Confartigianato, pur ribadendo che gli strumenti Leggi di piùLAVORO – Patente a crediti, uno strumento da migliorare. Il 31 luglio un webinar di Confartigianato[…]

CONDIZIONATORI-RISPARMIO ENERGETICO – Ecco i 14 consigli di ENEA e Confartigianato Impianti per risparmiare sulla climatizzazione estiva

Giuseppe Tatti (Delegato Impianti Confartigianato Sardegna): “Fare attenzione nell’acquisto, nell’installazione e nell’uso delle apparecchiature per evitare impennate delle bollette. Servirsi sempre di imprese certificate”. 350mila gli impianti installati nell’Isola. Il caldo, si sa, non è amico delle bollette, già ampiamente esplose a causa del caro energia che perdura da più di due anni. Inoltre, il Leggi di piùCONDIZIONATORI-RISPARMIO ENERGETICO – Ecco i 14 consigli di ENEA e Confartigianato Impianti per risparmiare sulla climatizzazione estiva[…]