Confartigianato Imprese Sud Sardegna

Al servizio delle imprese e delle persone

Bonus edilizi, nuove indicazioni attuative dell’Agenzia delle entrate

BONUS EDILIZIA – Su sblocco crediti segnale d’attenzione di Governo e Parlamento, ma banche si adeguino

“Un segnale di attenzione da parte del Governo e del Parlamento che auspichiamo possa contribuire a sbloccare la situazione di migliaia di piccole imprese con 5,2 miliardi di crediti legati ai bonus edilizia incagliati nei cassetti fiscali”. E’ il commento del Presidente di Confartigianato Marco Granelli all’emendamento del Governo al Dl Aiuti che amplia la platea dei cessionari d’imposta connessi ai bonus edilizia. “Confidiamo – sottolinea Granelli – che questa Leggi di piùBONUS EDILIZIA – Su sblocco crediti segnale d’attenzione di Governo e Parlamento, ma banche si adeguino[…]

Covid-19: accordo su aggiornamento Protocollo salute e sicurezza sui luoghi di lavoro

​Dopo una intensa giornata di confronto fra ministero del Lavoro, ministero della Salute, MISE, INAIL e parti sociali è stato siglato il Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro. Il Protocollo aggiorna e rinnova i precedenti accordi su invito del ministro del Lavoro Leggi di piùCovid-19: accordo su aggiornamento Protocollo salute e sicurezza sui luoghi di lavoro[…]

Bonus edilizi, nuove indicazioni attuative dell’Agenzia delle entrate

BONUS EDILIZIA – Le proposte di Confartigianato per sbloccare i crediti

Confartigianato continua a battersi per liberare le imprese dai crediti incagliati nei cassetti fiscali, non gestibili sul mercato bancario, e per scongiurare il fallimento di migliaia di imprese. Confartigianato considera indispensabile un rapido intervento per sanare la situazione pregressa attraverso: Un intervento straordinario da parte dello Stato che metta in campo un compratore di ultima Leggi di piùBONUS EDILIZIA – Le proposte di Confartigianato per sbloccare i crediti[…]

Imprese creative, da INVITALIA un fondo per finanziare i progetti

Al via Il Fondo imprese creative, l’incentivo nazionale che finanzia i progetti nel settore culturale e creativo proposti da micro, piccole e medie imprese, nuove o già avviate. La dotazione finanziaria è di 26,8 milioni di euro. A CHI E’ RIVOLTO  L’incentivo è rivolto alle micro, piccole e medie imprese creative, già costituite o di nuova Leggi di piùImprese creative, da INVITALIA un fondo per finanziare i progetti[…]

CONFARTIGIANATO IMPRESE SARDEGNA E ENEL X WAY ITALIA, INSIEME PER LA MOBILITA’ ELETTRICA 

Confartigianato Imprese Sardegna e Enel X Way Italia, la business line del Gruppo Enel dedicata alla diffusione della mobilità elettrica, hanno avviato una collaborazione a beneficio di tutte le piccole e medie imprese del territorio nella transizione verso l’e-mobility. Nello specifico, l’accordo è finalizzato a supportare le PMI sarde ad accedere al finanziamento previsto dal bando della Leggi di piùCONFARTIGIANATO IMPRESE SARDEGNA E ENEL X WAY ITALIA, INSIEME PER LA MOBILITA’ ELETTRICA […]

Bonus 200 euro: dall’INPS le prime istruzioni per il datore di lavoro

l’INPS ha recentemente fornito indicazioni sulle modalità con cui i datori di lavoro dovranno erogare, con la retribuzione del mese di LUGLIO 2022, una somma a titolo di indennità una tantum di importo pari a 200 euro (somma che verrà portata in compensazione con i pagamenti successivi dovuti dall’impresa) ai propri dipendenti. Possono accedere al Leggi di piùBonus 200 euro: dall’INPS le prime istruzioni per il datore di lavoro[…]

ABUSIVISMO – Sui media la campagna nazionale ‘Occhio ai furbi. Mettetevi solo in buone mani’

La Campagna nazionale contro l’abusivismo, lanciata il 6 maggio da Confartigianato, ha riscosso ampia visibilità sui media. Quotidiani, tv, radio e web hanno rilanciato l’allarme della Confederazione e l’iniziativa per sensibilizzare l’opinione pubblica e le autorità sui rischi provocati dal sommerso e dalle attività irregolari per le imprese, i consumatori, lo Stato. Di seguito la rassegna stampa Leggi la rassegna dei quotidiani Guarda i servizi di tv Leggi di piùABUSIVISMO – Sui media la campagna nazionale ‘Occhio ai furbi. Mettetevi solo in buone mani’[…]

Bonus edilizi, nuove indicazioni attuative dell’Agenzia delle entrate

Con il provvedimento del 10 giugno 2022, l’Agenzia delle entrate ha reso disponibili le indicazioni aggiornate sulla base delle modifiche apportate dal “Sostegni-ter” convertito e dal decreto “Aiuti” alle modalità di cessione dei crediti connessi agli interventi edilizi. L’articolo 28 del decreto legge n. 4/2022 (il “Sostegni-ter“), modificato in sede di conversione in legge, è intervenuto sull’articolo 121 Leggi di piùBonus edilizi, nuove indicazioni attuative dell’Agenzia delle entrate[…]

Superbonus, Crestini (presidente ANAEPA): “Imprese rischiano di fallire per crediti”

Il problema del blocco del mercato dei crediti fiscali legato agli interventi edilizi, a partire dal Superbonus 110%, è purtroppo ormai noto: banche, Poste o Cdp hanno esaurito la capacità di compensare e non acquisiscono più nuovi crediti. A farne le spese sono le imprese della filiera delle costruzioni, e soprattutto quelle artigiane, che restano Leggi di piùSuperbonus, Crestini (presidente ANAEPA): “Imprese rischiano di fallire per crediti”[…]

Contributi alle imprese artigiane: urgente ripristinare l’operatività della L. 949/52

Rifinanziare la Legge 949 con 25milioni di euro e rendere strutturale la norma; erogare i fondi alle imprese che hanno fatto richiesta, garantire la copertura finanziaria alle aziende la cui domanda è in stand by e riattivare lo sportello telematico. E’ questo, in sintesi, ciò che stamattina ha chiesto Confartigianato Imprese Sardegna alla Commissione Attività Leggi di piùContributi alle imprese artigiane: urgente ripristinare l’operatività della L. 949/52[…]